I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita

Punteggio:   (4,4 su 5)

I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita (Ricardo Piglia)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 6 voti.

Titolo originale:

The Diaries of Emilio Renzi: A Day in the Life

Contenuto del libro:

Sessant'anni di lavoro e pietra miliare di una carriera letteraria monumentale, I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita è il volume finale della trilogia autobiografica dell'autore considerato l'erede di Borges e l'avanguardia della generazione post-Boom della letteratura latinoamericana.

Come potremmo definire un giorno perfetto? Forse sarebbe meglio dire: come potrei raccontare un giorno perfetto?

È per questo che scrivo un diario? Per catturare - o rileggere - uno di quei giorni di inaspettata felicità?

L'ultimo capitolo della raccolta di diari di Ricardo Piglia, durata tutta la vita, completa il progetto apparentemente impossibile di documentare l'intera vita di uno scrittore. Un giorno nella vita riprende il filo della vita di Piglia dagli anni '80 fino alla sua morte per SLA nel 2017. Emilio Renzi, alter ego letterario di Piglia, attraversa i tumultuosi alti e bassi di un'Argentina post-peronista piena di disordini politici, instabilità economica e una fiorente scena letteraria pronta a lasciare il segno sul resto del mondo e a sfuggire all'ombra dei leggendari autori Jorge Luis Borges e Roberto Arlt.

I modi peripatetici, alcolici e donnaioli di Renzi non si placano con l'avanzare dell'età, e siamo esposti alle intrinseche insicurezze che lo affliggono continuamente, anche se il destino gli è favorevole e vince premi letterari internazionali e diventa professore emerito dell'Università di Princeton. Il suo successo letterario è funestato solo dalle delusioni e dalle tragedie della sua vita personale, con la morte di amici e familiari, le relazioni fallite e le costanti lotte economiche di uno scrittore che cerca di vivere solo della sua capacità di produrre arte. Le sezioni finali di questo ambizioso progetto ripercorrono intimamente il deterioramento del corpo di Piglia dopo la diagnosi: La mia mano destra è pesante e non collabora, ma riesco ancora a scrivere. Quando non posso più.... Il coronamento di un autore prolifico e di fama internazionale, questo terzo volume consolida la posizione di Ricardo Piglia come uno degli autori latinoamericani più influenti del secolo scorso.

Elogi per I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita.

” Un capolavoro autobiografico postumo.... P)rofondamente commovente. Una meditazione sull'accumulo e sull'effimero del tempo, l'ultima opera di Piglia è una brillante aggiunta alla letteratura mondiale”.

-- Publishers Weekly, Starred Review

“Pieno di apericena letterari e frammenti di storia: un'elegante e toccante chiusura di un'opera magistrale”.

-- Kirkus Reviews, Starred Review

“Gran parte del materiale affascinante si trova nei suoi brevi apprezzamenti e osservazioni, come le note sugli autori e le sue letture, ma anche la storia della vita - di qualcuno che si è dedicato interamente alla letteratura - emerge, ed è completamente coinvolgente, in tutti e tre i volumi di quest'opera più ampia.... Un'ottima conclusione per questa trilogia di diari e un'affascinante opera di accompagnamento per questo autore e la sua opera.”.

--M. A. Orthofer,The Complete Review

Elogio dei Diari di Emilio Renzi.

“Splendidamente realizzato e inframmezzato da saggi e racconti, questo affascinante lavoro sta a un diario come Piglia sta a 'Emilio Renzi', un alter ego per tutta la vita, un volume ombra altamente consapevole che mette in luce tutta la bravura di Piglia nel suo processo di lettura critica e le inevitabili tensioni tra arte e vita. Tra incontri con rosse al bar, disseziona stili e strutture con la precisione di un chirurgo, rivolgendo lo sguardo a una serie di scrittori, da Platone a Dashiell Hammett, tornando più volte a Pavese, Faulkner, Dostoevskij, Arlt e Borges. Pieno di elenchi di libri e film che ha consumato in quei primi anni voraci di ragazze squillo, carta carbone, anfetamine e Heidegger, questo è un imbarazzo della scelta: a tratti una stimolante lezione di analisi narrativa, un resoconto dei pesos rimasti nelle sue tasche e un romanzo del nonno di Piglia (che si chiama Emilio) con il suo archivio di materiali della Prima Guerra Mondiale rubati ai cadaveri italiani.... Non è necessaria una precedente familiarità con l'opera di Piglia per apprezzare questi diari bibliofili, abilmente riproposti attraverso un gioco di rappresentazioni e maschere che la dice lunga sul ruolo dell'artista nella società, dell'artista nel suo tempo, dell'artista nella sua tradizione”.

-Mara Faye Lethem, The New York Times Book Review

“Negli ultimi anni, tutti i romanzieri latinoamericani che conosco mi hanno raccontato di quanto sontuoso, grandioso e trasformativo fosse il progetto finale del romanziere argentino Ricardo Piglia, un diario fittizio in tre volumi, Los diarios de Emilio Renzi - Renzi è l'alter ego fittizio di Piglia. Ed ecco finalmente il primo volume in inglese, The Diaries of Emilio Renzi: Formative Years, tradotto da Robert Croll. È qualcosa da celebrare... Offre una forma di resistenza al fascismo dilagante: lo stile”.

--Adam Thirlwell, BookForum, I migliori libri del 2017.

” Un) capolavoro.... tutto ciò che è stato scritto da Ricardo Piglia, che leggiamo come fabbricazioni intellettuali e teorie narrate, è stato parzialmente o interamente vissuto da Emilio Renzi. Le cronache visibili e cerebrali nascondevano una storia segreta che era carne e ossa”.

--Jorge Carri n, The New York Times

“Un libro di addio del noto scrittore argentino, noto per aver portato le convenzioni del dramma poliziesco hard-boiled statunitense nella letteratura latino-americana... I fan di Cort zar, Donoso e Gabriel Garc a M rquez troveranno queste ultime parole di Piglia assolutamente degne di nota”.

-- Kirkus Reviews, Starred Review

“Quando il giovane Ricardo Piglia scrisse le prime pagine dei suoi diari, a cui avrebbe lavorato fino agli ultimi anni della sua vita, non aveva la minima idea che sarebbero diventati una lezione di lite.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781632060471
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2020
Numero di pagine:368

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita - The Diaries of Emilio Renzi: A Day in the...
Sessant'anni di lavoro e pietra miliare di una...
I diari di Emilio Renzi: un giorno nella vita - The Diaries of Emilio Renzi: A Day in the Life
La via d'uscita - The Way Out
Emilio Renzi, alter ego letterario del leggendario autore argentino Ricardo Piglia, torna in La via d'uscita, un thriller accademico che si...
La via d'uscita - The Way Out
La città assente - The Absent City
Ampiamente acclamato in tutta l'America Latina dopo la sua uscita in Argentina nel 1992, La città assente ha la forma di un romanzo poliziesco...
La città assente - The Absent City
La forma iniziale - La forma inicial
La forma iniziale è un brillante riassunto di una vita dedicata alla letteratura, sia come scrittore che come lettore: quella di...
La forma iniziale - La forma inicial
Respirazione artificiale - Artificial Respiration
Acclamato come uno dei più importanti romanzi latinoamericani degli ultimi decenni, Respirazione artificiale è una...
Respirazione artificiale - Artificial Respiration
I diari di Emilio Renzi: gli anni della formazione - The Diaries of Emilio Renzi: Formative...
"Consapevole della sua morte imminente, Piglia, il...
I diari di Emilio Renzi: gli anni della formazione - The Diaries of Emilio Renzi: Formative Years

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)