Punteggio:
Le recensioni evidenziano che “L'Enchiridion” è un'opera significativa di filosofia stoica che risuona con i lettori e offre una guida pratica per vivere una vita soddisfacente. Sebbene alcuni considerino alcune parti del testo aride o superate, i concetti fondamentali sono molto apprezzati per la loro chiarezza e rilevanza.
Vantaggi:L'Enchiridion è apprezzato per i suoi insegnamenti di facile comprensione e per la sua applicazione pratica nella vita. Molti lettori lo trovano di profondo impatto e pertinente, anche nel contesto odierno. Il libro è raccomandato per la sua semplicità ed efficacia nel trasmettere la filosofia stoica, e le recensioni menzionano la sua influenza sulla resilienza personale e sul benessere mentale.
Svantaggi:Alcuni paragrafi e storie all'interno del libro sono percepiti come irrilevanti per la vita moderna e lo stile di scrittura è descritto come un po' asciutto. Una minoranza di lettori potrebbe trovare il libro poco coinvolgente rispetto ad altre opere filosofiche.
(basato su 3 recensioni dei lettori)
Enchiridion (with a Selection from the Discourses) [Translated by George Long with an Introduction by T. W. Rolleston]
Il filosofo di lingua greca Epitteto nacque in schiavitù intorno al 55 d.C. a Hierapolis, nell'antico Regno di Frigia, che oggi si trova nella città di Pamukkale, in Turchia.
Visse a Roma fino al suo esilio dalla città, dopodiché trascorse il resto della sua vita nella città greca nord-occidentale di Nicopoli. Epitteto fu uno dei filosofi stoici più importanti. Lo stoicismo era la scuola filosofica che insegnava a distaccarsi dalle emozioni, in modo che la verità potesse essere raggiunta attraverso la ragione.
Per lo stoico questo distacco permette alla legge naturale dell'universo di rivelarsi e di raggiungere l'armonia con il mondo. Questa filosofia è esemplificata nell'opera più famosa di Epitteto, l'"Enchiridion", che funge da manuale per la pratica quotidiana della filosofia.
Compilato da Arriano, allievo di Epitteto, l'"Enchiridion" o "Manuale" fornisce una filosofia pratica e semplice che enfatizza l'accettazione delle proprie circostanze per raggiungere la felicità nella vita. Un esame più dettagliato della filosofia si trova nei discorsi di Epitteto, di cui una selezione rappresentativa è presentata in questo volume. Questa edizione è stampata su carta priva di acidi, segue la traduzione di George Long e include un'introduzione di T.
W. Rolleston.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)