Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Gioacchino Meyer del 1570 (edizione per la lettura)

Punteggio:   (4,8 su 5)

Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Gioacchino Meyer del 1570 (edizione per la lettura) (Joachim Meyer)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è molto apprezzato per la sua traduzione chiara, l'introduzione informativa e l'efficace abbinamento di testo e immagini. È considerato essenziale per i praticanti di HEMA, in particolare per i principianti, in quanto semplifica la comprensione delle idee e del sistema di Meyer.

Vantaggi:

Traduzione ed edizione fantastiche
ottima introduzione di Nordling
layout ben bilanciato con immagini
traduzione chiara e diretta di Garber
estremamente adatta ai principianti
curata per una migliore comprensione delle idee di Meyer
risorsa essenziale per i praticanti di HEMA.

Svantaggi:

Nessuna menzione nelle recensioni.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Foundational Description of the Art of Fencing: The 1570 Treatise of Joachim Meyer (Reading Edition)

Contenuto del libro:

Nella sua breve vita, il maestro coltellinaio e Freifechter Joachim Meyer sembra aver avuto una carriera di successo come maestro di scherma, insegnando ad artigiani e nobili e scrivendo almeno quattro diversi trattati di scherma (e forse più). Le sue opere divennero famose anche al di fuori della sua nazione e furono copiate da altri autori per oltre 100 anni dopo la sua morte.

Questo libro contiene la traduzione completamente nuova della dottoressa Rebecca Garber del trattato più lungo e più sviluppato di Meyer, Foundational Description of the Valiant, Knightly, and Noble Art of Fencing, pubblicato nel 1570. Il testo insegna metodi complessi e sofisticati per l'utilizzo di tutte le armi tipiche del suo tempo, a partire dalla spada a due mani, apprezzata dalla tradizione di Johannes Liechtenauer, per poi mostrare come la scherma tradizionale tedesca potesse essere applicata alla dusack dell'Europa orientale e alla rapier mediterranea, divenute popolari come armi da fianco, e infine coprire il pugnale e le armi da fuoco che erano comunemente utilizzate nelle milizie delle città libere imperiali.

Per facilitare lo studio di questa importante opera, le 61 elaborate Figure create dalla cerchia di Tobias Stimmer sono state suddivise in singole coppie di schermidori e inserite in linea nel testo, e sono state aggiunte centinaia di note a piè di pagina. Inoltre, Roger Norling ha fornito un'esauriente introduzione di 110 pagine su Meyer e sul mondo che abitava.

Questo libro si rivelerà una risorsa importante per ogni studente di scherma medievale o della prima età moderna.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781953683359
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'arte del combattimento con la spada: Un trattato tedesco del 1568 sull'arte della spada - The Art...
Dopo il successo della traduzione di Jeffrey L...
L'arte del combattimento con la spada: Un trattato tedesco del 1568 sull'arte della spada - The Art of Sword Combat: A 1568 German Treatise on Swordmanship
Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Joachim Meyer del 1570 (edizione...
Nella sua breve vita, il maestro coltellinaio e...
Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Joachim Meyer del 1570 (edizione per la lettura) - Foundational Description of the Art of Fencing: The 1570 Treatise of Joachim Meyer (Reading Edition)
Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Gioacchino Meyer del 1570 (edizione...
Nella sua breve vita, il maestro coltellinaio e...
Descrizione fondamentale dell'arte della scherma: Il trattato di Gioacchino Meyer del 1570 (edizione per la lettura) - Foundational Description of the Art of Fencing: The 1570 Treatise of Joachim Meyer (Reading Edition)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)