Cronache arturiane: Roman de Brut

Punteggio:   (4,6 su 5)

Cronache arturiane: Roman de Brut (Wace)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è una versione più breve di un racconto arturiano, tradotto da Mason e presentato con una sezione introduttiva. Copre aspetti significativi della storia di Artù, concentrandosi sulla sua discendenza e sugli eventi chiave, ma omettendo elementi romantici successivi come Lancillotto e il Graal.

Vantaggi:

Arrivato in tempo e in ottime condizioni. Offre porzioni sostanziali della storia di Artù con un tocco epico. La traduzione è semplice e include alcuni tocchi poetici nei dialoghi.

Svantaggi:

Manca la trattazione di alcuni elementi comuni della letteratura arturiana, come Lancillotto e il Graal, il che potrebbe deludere i lettori che si aspettano questi temi.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Arthurian Chronicles: Roman de Brut

Contenuto del libro:

Wace non è da considerarsi uno dei grandi contributori alla nostra conoscenza della leggenda di Re Artù, ma senza una familiarità con la sua opera, difficilmente si può apprezzare il successivo romanticismo francese, tanto è importante il suo ruolo di delicato trasformatore della storia, di cui velò gli elementi più duri con l'aulicità che gli era familiare, mentre vi diffuse l'indefinibile spirito del romanticismo francese; e questo lo fece con l'ingenua semplicità e la grazia che gli erano proprie per nascita e temperamento. Re Artù è un leggendario condottiero britannico che, secondo le storie e i romanzi medievali, guidò la difesa della Britannia contro gli invasori sassoni tra la fine del V e l'inizio del VI secolo dopo Cristo. I dettagli della storia di Artù sono composti principalmente da folklore e invenzione letteraria, e la sua esistenza storica è discussa e contestata dagli storici moderni. Lo scarso background storico di Artù è desunto da varie fonti, tra cui gli Annales Cambriae, la Historia Brittonum e gli scritti di Gildas. Il nome di Artù ricorre anche nelle prime fonti poetiche, come Y Gododdin. 3) Re Artù è una figura centrale nelle leggende che costituiscono la Materia della Britannia.

Il leggendario Re Artù è diventato una figura di interesse internazionale soprattutto grazie alla popolarità della fantasiosa e immaginifica Historia Regum Britanniae (Storia dei Re di Britannia) di Geoffrey di Monmouth del XII secolo. 4) In alcuni racconti e poemi gallesi e bretoni che risalgono a prima di quest'opera, Artù appare o come un grande guerriero che difende la Britannia da nemici umani e soprannaturali o come una figura magica del folklore, talvolta associata all'Aldilà gallese, Annwn. 5) Non si sa quanto della Historia di Geoffrey (completata nel 1138) sia stata adattata da queste fonti precedenti, piuttosto che inventata da Geoffrey stesso. Sebbene i temi, gli eventi e i personaggi della leggenda arturiana varino ampiamente da un testo all'altro e non esista un'unica versione canonica, la versione di Geoffrey degli eventi è spesso servita come punto di partenza per storie successive. Geoffrey descrive Re Artù come un re della Britannia che sconfisse i Sassoni e stabilì un impero su Britannia, Irlanda, Islanda, Norvegia e Gallia. Molti elementi ed episodi che oggi sono parte integrante della storia arturiana compaiono nell'Historia di Geoffrey, tra cui il padre di Re Artù, Uther Pendragon, il mago Merlino, la moglie di Artù, Ginevra, la spada Excalibur, il concepimento di Artù a Tintagel, la battaglia finale contro Mordred a Camlann e il riposo finale ad Avalon.

Lo scrittore francese del XII secolo Chr tien de Troyes, che aggiunse alla storia Lancillotto e il Santo Graal, diede inizio al genere del romanzo arturiano che divenne un filone significativo della letteratura medievale. In queste storie francesi, l'attenzione narrativa si sposta spesso da Re Artù stesso ad altri personaggi, come i vari Cavalieri della Tavola Rotonda. La letteratura arturiana ha prosperato durante il Medioevo, ma è andata scemando nei secoli successivi, fino a quando ha conosciuto una grande rinascita nel XIX secolo. Nel XXI secolo, la leggenda continua a vivere, non solo nella letteratura, ma anche negli adattamenti per il teatro, il cinema, la televisione, i fumetti e altri media.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781508470878
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Cronache arturiane: Roman De Brut (Wace's Romance And Layamon's Brut) Tradotto da Eugene Mason -...
Cronache arturiane: Roman De Brut (Wace's Romance And...
Cronache arturiane: Roman De Brut (Wace's Romance And Layamon's Brut) Tradotto da Eugene Mason - Arthurian Chronicles: Roman De Brut (Wace's Romance And Layamon's Brut) Translated By Eugene Mason
Cronache arturiane: Roman de Brut - Arthurian Chronicles: Roman de Brut
Wace non è da considerarsi uno dei grandi contributori alla nostra conoscenza della leggenda di Re...
Cronache arturiane: Roman de Brut - Arthurian Chronicles: Roman de Brut
La storia del popolo normanno: Il Roman de Rou di Wace - The History of the Norman People: Wace's...
Il "Roman de Rou" di Wace racconta le origini...
La storia del popolo normanno: Il Roman de Rou di Wace - The History of the Norman People: Wace's Roman de Rou
Il Roman De Rou Et Des Ducs De Normandie di Maistre Wace, Volume 1 - Maistre Wace's Roman De Rou Et...
Questa è una riproduzione di un libro pubblicato prima...
Il Roman De Rou Et Des Ducs De Normandie di Maistre Wace, Volume 1 - Maistre Wace's Roman De Rou Et Des Ducs De Normandie, Volume 1
Roman de Brut
"Chiunque voglia sapere e conoscere re ed eredi, chi ha governato per primo l'Inghilterra e quali re ha avuto, il maestro Wace, che dice la verità su questo, ha tradotto questo"...
Roman de Brut

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)