Amori contingenti: Simone de Beauvoir e la sessualità

Amori contingenti: Simone de Beauvoir e la sessualità (C. Hawthorne Melanie)

Titolo originale:

Contingent Loves: Simone de Beauvoir and Sexuality

Contenuto del libro:

Come sostenevano i filosofi esistenzialisti della Parigi di metà Novecento, una vita può essere valutata appieno solo dopo la sua conclusione. È quindi giusto che dalla sua morte, avvenuta nel 1986, la filosofa e romanziera Simone de Beauvoir sia stata oggetto di numerosi tentativi di valutare il suo contributo al pensiero intellettuale. Con la scoperta dei suoi primi diari e la recente pubblicazione delle sue appassionate lettere a Nelson Algren, la scrittrice è diventata più di una figura imponente del femminismo del XX secolo. È allo stesso tempo una figura intensamente umana e un campo fertile per l'applicazione di vari costrutti sessuali e per la discussione sui principi femministi.

Curato da Melanie C. Hawthorne, questo volume mette in gioco una varietà di voci nuove, da una scrittrice svedese e opinionista di consigli a una teorica interdisciplinare della decadenza. I saggi affrontano la moltitudine di questioni che emergono dalla dimensione affettiva, personale, politica e sessuale della vita e dell'opera della Beauvoir. A cinquant'anni dalla pubblicazione de Il secondo sesso, Amori contingenti offre un'ampia discussione dell'incommensurabile impatto che Simone de Beauvoir ha avuto sul discorso femminista.

Contenuti: - Effetti della traduzione: Come Beauvoir parla di sesso in inglese", Luise Von Flotow, Università di Ottawa - "Variazioni sulle relazioni triangolari", Serge Julienne-Caffie, Filadelfia - "Lecon de Philo/Lesson in Love: La passione intellettuale di Simone de Beauvoir e la mobilitazione del desiderio", Melanie C. Hawthorne, Texas A&M University - "Sensualità e brutalità: Contraddizioni negli scritti di Simone de Beauvoir sulla sessualità", Asa Moberg, Svezia - "Simone de Beauvoir e Nelson Algren: Self-Creation, Self-Contradiction, and the Exotic, Erotic Feminist Other", Barbara Klaw, Northern Kentucky University - "Simone de Beauvoir su Henry de Montherlant: Una mappa di fraintendimenti? "Richard J. Golsan, Texas A&M University - "'Le Prototype de la Fade Repetition': Beauvoir and Butler on the Work of Abjection in Repetitions and Reconfigurations of Gender", Liz Constable, University of California, Davis.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780813919744
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Amori contingenti: Simone de Beauvoir e la sessualità - Contingent Loves: Simone de Beauvoir and...
Come sostenevano i filosofi esistenzialisti della...
Amori contingenti: Simone de Beauvoir e la sessualità - Contingent Loves: Simone de Beauvoir and Sexuality
Rachilde e l'autorialità femminile francese: Dal Decadentismo al Modernismo - Rachilde and French...
Sotto lo pseudonimo di Rachilde, Marguerite Eymery...
Rachilde e l'autorialità femminile francese: Dal Decadentismo al Modernismo - Rachilde and French Women's Authorship: From Decadence to Modernism
Alla ricerca della donna che non esisteva: La curiosa vita di Gisle d'Estoc - Finding the Woman Who...
Gisele d'Estoc era lo pseudonimo di una scrittrice...
Alla ricerca della donna che non esisteva: La curiosa vita di Gisle d'Estoc - Finding the Woman Who Didn't Exist: The Curious Life of Gisle d'Estoc

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)