Sir Gawain e il Cavaliere Verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno)

Punteggio:   (4,4 su 5)

Sir Gawain e il Cavaliere Verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno) (John Ridland)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La traduzione di John Ridland di “Sir Gawain e il Cavaliere Verde” è stata ampiamente apprezzata per la sua leggibilità e per l'equilibrio tra accessibilità moderna e accuratezza storica. Molti lettori ne apprezzano la bella presentazione e le illustrazioni, notando che mantiene il fascino dell'originale senza essere eccessivamente impegnativo. Alcuni recensori esprimono il desiderio di ritrovare la sfida del testo originale, mentre altri ritengono che questa traduzione catturi magnificamente l'essenza del poema.

Vantaggi:

Leggibile e moderna, pur mantenendo un'atmosfera antica
splendidamente presentata con illustrazioni
lodata per l'accuratezza e l'equilibrio della dizione
adatta a scopi educativi a vari livelli
piacevole per chi ha familiarità con il Middle English.

Svantaggi:

Ad alcuni lettori sfuggono le sfide del verso allitterativo originale
c'è chi preferisce il testo originale per un'esperienza più ricca
alcuni possono considerarlo eccessivamente semplificato.

(basato su 8 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Sir Gawain and the Green Knight (a New Verse Translation in Modern English)

Contenuto del libro:

Poesia. SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE dell'anonimo Poeta-Gawain (o Poeta-Perla) è, come Beowulf, uno dei più grandi classici della letteratura inglese. Acclamato come il più bel romanzo arturiano, questo racconto tecnicamente brillante di incantesimi, fede, tentazioni e cavalleria è costruito in modo teso, con un vocabolario meravigliosamente ricco e un linguaggio vivido che fonde un'atmosfera sofisticata con la profondità psicologica. La nuova traduzione in inglese moderno di John Ridland, a differenza della maggior parte delle presentazioni, è completa e copre ogni passaggio e parola dell'originale in inglese medio, dialetto del Northwest Midland, con la stessa numerazione delle righe, gli stessi contenuti e lo stesso significato. La sua è l'unica versione scritta in un metro moderno e familiare, piacevole per le orecchie moderne, ma che conserva lo spirito di ripetizione e allitterazione dell'originale medievale. L'introduzione e le note del Dr. Ridland sono illuminanti. Questa traduzione è un must per scoprire tutti i piaceri e le delizie del classico originale.

Con la sua amorevole trasposizione di un grande classico in vigorose linee metriche, John Ridland ha dato nuova vita a SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE. Ho visto diverse altre versioni di questo capolavoro, ma nessuna è così leggibile come quella di Ridland. Anche la sua prefazione è utile e illuminante. Questo è un libro da godere subito e da conservare per sempre. --X. J. Kennedy.

John Ridland ci regala un GAWAIN riconoscibilmente inglese, e per di più molto piacevole. La lingua è la nostra. È leggermente elevato, come si addice a un'opera così finemente realizzata, ma solo quanto basta per richiedere la nostra attenzione. Scritto originariamente nello stesso verso allitterativo di Beowulf, SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE era arcaico ai suoi tempi; ora, più di seicento anni dopo, il verso allitterativo può essere inaccessibile come le melodie pentatoniche per arpa che apparentemente lo accompagnavano. Ridland dà al poema una linea lunga e sciolta che canta nei passaggi lirici, si insinua in quelli spettrali e cavalca in quelli comici. E, cosa altrettanto importante, l'etica densamente mitica, completamente intatta, arricchisce ogni parola. --Richard Wakefield.

Panorami di banchetti e di caccia, rituali di vestizione, di armamento e di preparazione della selvaggina osservati da vicino e ricche descrizioni del paesaggio e del tempo atmosferico: la traduzione di Ridland li presenta in tutta la loro deliziosa, esagerata particolarità. --Maryann Corbett.

Il linguaggio con cui il consumato poeta e traduttore John Ridland serve questa deliziosa storia in versi è esattamente quello che merita. Le descrizioni sono esuberanti, la narrazione scorre e si esalta come il vino delle corti che ci viene chiesto di immaginare, e gli scambi tra personaggi complessi sono così sottilmente conditi da una diplomazia intelligente da far sembrare il dialogo di molta narrativa attuale, al contrario, come una confezione da sei sul portico di casa. Leggete questo libro. Sospetto che, come tutti gli incantesimi, cambi e assuma forme diverse a occhi diversi. Ma garantisco sorprese e un piacere inesauribile. --Rhina P. Espaillat.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781927409756
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Sir Gawain e il Cavaliere Verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno) - Sir Gawain and...
Poesia. SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE...
Sir Gawain e il Cavaliere Verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno) - Sir Gawain and the Green Knight (a New Verse Translation in Modern English)
Sir Gawain e il cavaliere verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno) - Sir Gawain and...
Poesia. SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE...
Sir Gawain e il cavaliere verde (una nuova traduzione in versi in inglese moderno) - Sir Gawain and the Green Knight (a New Verse Translation in Modern English)
Perla: Una nuova traduzione in versi in inglese moderno - Pearl: A New Verse Translation in Modern...
Poesia. PEARL è un intricato poema del XIV secolo...
Perla: Una nuova traduzione in versi in inglese moderno - Pearl: A New Verse Translation in Modern English
Perla: Una nuova traduzione in versi in inglese moderno - Pearl: A New Verse Translation in Modern...
Poesia. PEARL è un intricato poema del XIV secolo...
Perla: Una nuova traduzione in versi in inglese moderno - Pearl: A New Verse Translation in Modern English

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)