Psicologia e anima

Punteggio:   (4,9 su 5)

Psicologia e anima (Otto Rank)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 8 voti.

Titolo originale:

Psychology and the Soul

Contenuto del libro:

2011 Ristampa della traduzione di William Turner del 1950. Facsimile completo dell'edizione originale, non riprodotto con software di riconoscimento ottico. Consigliato, sia come documento affascinante e poco conosciuto della storia della psicologia, sia come lettura provocatoria della storia della psicologia. (Religious Studies Review). Interesserà molti studenti di storia della psicoanalisi... Le conclusioni di Rank contribuiscono alle controversie attuali sullo status della psicoanalisi come scienza. (Psychiatric Times) La prima traduzione completa in inglese di un'opera che Rank pubblicò nel 1930. Il libro attinge all'antropologia, alla sociologia, alla mitologia, alla religione, alla filosofia, alla storia e alla letteratura per tracciare lo sviluppo della psiche umana... La passione antimaterialista del libro lo rende un contrappunto irresistibile alla severa biologia della nostra epoca, e i limiti che pone a ciò che la psicoanalisi può rivendicare sono giustamente tracciati. (Wilson Quarterly) È senza dubbio l'opera più importante di Rank... Questa nuova traduzione è uno sforzo per creare un Rank per il nostro millennio... e si legge elegantemente e comodamente in inglese... L'argomentazione è complessa e intricata, consistendo in una lunga carrellata storico-etnografica che ci porta da uno stato "primitivo", attraverso l'animismo, l'era cristiana o sessuale, l'era scientifica e lo sviluppo moderno della psicologia...

Lungo il percorso troviamo tracce di molte altre brillanti indagini psicologiche di Rank - il doppio, Don Giovanni, i miti di nascita degli eroi, il tema dell'incesto - intessute in questa enorme tela e viste sulla più ampia scala... In tutto il libro, il grande arazzo è accompagnato da alcune notevoli gemme di osservazione. (Naomi Segal Psychoanalysis and History ) Questa è la prima traduzione completa dell'affascinante testo di Otto Rank sulla natura e la storia del concetto di Anima e Volontà nella storia psicologica dell'umanità... un tour de force in termini di vigore, portata e applicazione a molte questioni contemporanee come i comportamenti sessuali, la natura del sogno, le proibizioni dell'incesto e il narcisismo, per citarne solo alcune. (L. R. Edgar Journal of the Royal Anthropological Society ) Nei suoi ultimi anni di vita, Otto Rank ha rivolto il suo pensiero e la sua conoscenza a due dei temi più difficili della storia umana: la religione e l'anima. Il risultato fu quest'opera ormai classica, disponibile in questa nuova traduzione inglese molto accessibile. A differenza di molti altri intellettuali del ventesimo secolo, Rank riserva un posto all'anima, invece di liquidarla come una fantasia. L'anima e le credenze su di essa, sostiene, gettano le basi della psicologia, con le sue complesse analisi della coscienza, dell'autocoscienza e della personalità.

Il commento di Rank non si limita alle credenze sulle anime individuali, ma include idee sulle anime di gruppo, che a volte comprendono nazioni o generazioni. Rank suggerisce che è nell'espressione delle credenze di gruppo che l'idea di anima raggiunge il suo massimo potere. Che cos'è l'anima? Otto Rank la tratta come una credenza universale ed essenziale per gli individui e le loro società, costante nella funzione ma in evoluzione nella forma attraverso i millenni. Per prendere in prestito una metafora post-rankiana, l'anima è stata creata nel big bang di una forza psicologica irresistibile che si è scontrata con un fatto biologico immutabile: la nostra volontà di vivere per sempre contro la morte. La collisione crea una scintilla nella nostra coscienza individuale e sociale che nel corso della storia è diventata consolazione e ispirazione: l'anima immortale. Tutte le ideologie riflettono questo fenomeno e ne modificano l'espressione a seconda dell'epoca. Otto Rank scriveva prima della bomba atomica o della televisione, che alterano la nostra percezione della morte senza cambiarne la realtà. L'introduzione dell'anima come parte essenziale della psicologia contemporanea aiuta a spiegare una serie di fenomeni perplessi e irrazionali della vita contemporanea.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781891396618
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Arte e artista: Pulsione creativa e sviluppo della personalità - Art and Artist: Creative Urge and...
Insieme ad Adler e Jung, Otto Rank è stato uno dei...
Arte e artista: Pulsione creativa e sviluppo della personalità - Art and Artist: Creative Urge and Personality Development
Verità e realtà - Truth and Reality
Anticipando una delle scoperte centrali della psichiatria post-freudiana, sostiene che la "verità" è irrilevante per il lavoro della terapia...
Verità e realtà - Truth and Reality
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Alla ricerca dell'eroe: (Serie Mythos) - In Quest of the Hero: (Mythos Series)
In Quest of the Hero mette a disposizione di una nuova generazione di lettori...
Alla ricerca dell'eroe: (Serie Mythos) - In Quest of the Hero: (Mythos Series)
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
2011 Ristampa dell'edizione del 1914. Facsimile...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Psicologia e anima - Psychology and the Soul
2011 Ristampa della traduzione di William Turner del 1950. Facsimile completo dell'edizione originale, non riprodotto con...
Psicologia e anima - Psychology and the Soul
Il trauma della nascita - The Trauma of Birth
Ristampa 2010 dell'edizione del 1952. Pubblicato per la prima volta nel 1924, Il trauma della nascita di Otto Rank prende...
Il trauma della nascita - The Trauma of Birth
Il doppio: Uno studio psicoanalitico - The Double: A Psychoanalytic Study
Vivo, fresco e stimolante, il tema de Il doppio comprende le questioni...
Il doppio: Uno studio psicoanalitico - The Double: A Psychoanalytic Study
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
Pubblicato originariamente nel 1914, questo...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia (1914) - The Myth Of...
"Il mito della nascita dell'eroe:...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia (1914) - The Myth Of The Birth Of The Hero: A Psychological Interpretation Of Mythology (1914)
Il mito della nascita dell'eroe - The Myth of the Birth of the Hero
Si tratta di una riproduzione storica antecedente al 1923 che è stata sottoposta a un controllo...
Il mito della nascita dell'eroe - The Myth of the Birth of the Hero
Il mito della nascita dell'eroe: interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth...
In quest'opera influente, Rank esplora le origini...
Il mito della nascita dell'eroe: interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Oltre la psicologia - Beyond Psychology
Psicologo, psicoanalista, sociologo, insegnante, Otto Rank (1884-1939) ha scritto su temi quali l'artista, il mito, l'eroe, la sessualità,...
Oltre la psicologia - Beyond Psychology

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)