Il trauma della nascita

Punteggio:   (4,3 su 5)

Il trauma della nascita (Otto Rank)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro ha raccolto una serie di recensioni positive che ne sottolineano l'importanza per lo sviluppo infantile e la psicologia del trauma, soprattutto in relazione alla rottura di Otto Rank con le teorie freudiane. Tuttavia, sono emerse alcune critiche relative a specifiche edizioni, in particolare la scarsa qualità dell'edizione Kindle.

Vantaggi:

Considerato uno dei più grandi lavori sullo sviluppo infantile e sul trauma.
Evidenzia l'importanza della relazione madre-bambino.
Idee stimolanti e fondamentali per la psicoterapia.
Cattura i cambiamenti cruciali nel pensiero psicologico, allontanandosi dai concetti freudiani.

Svantaggi:

Alcune edizioni, in particolare quella Kindle, sono poco curate.
I critici ritengono che Rank abbia esagerato il concetto di trauma da nascita.
Contiene ampi concetti filosofici che possono risultare ostici per alcuni lettori.

(basato su 8 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Trauma of Birth

Contenuto del libro:

Ristampa 2010 dell'edizione del 1952. Pubblicato per la prima volta nel 1924, Il trauma della nascita di Otto Rank prende spunto da una nota che Freud aveva aggiunto al suo L'interpretazione dei sogni: “Inoltre, l'atto della nascita è la prima esperienza di angoscia, e quindi la fonte e il prototipo dell'angoscia”.

Rank si proponeva di individuare “la base biologica ultima dello psichico”, il “nucleo stesso dell'inconscio” (p. xxiii). Per lui si trattava dell'evento fisico della nascita, in cui il neonato passa da uno stato di unione perfettamente soddisfacente con la madre a uno stato di parca separazione attraverso un'esperienza opprimente di asfissia, costrizione, confinamento nel canale vaginale e così via - tutte sensazioni riconoscibili negli stati d'ansia di ogni tipo.

Secondo Rank, è la lotta contro questa esperienza traumatica della nascita che struttura la vita fantastica del bambino, compreso il disconoscimento della differenza tra i sessi, le teorie sessuali infantili e gli scenari edipici. L'ansia da castrazione era un derivato difensivo dell'ansia associata al trauma della nascita.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781578989768
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Arte e artista: Pulsione creativa e sviluppo della personalità - Art and Artist: Creative Urge and...
Insieme ad Adler e Jung, Otto Rank è stato uno dei...
Arte e artista: Pulsione creativa e sviluppo della personalità - Art and Artist: Creative Urge and Personality Development
Verità e realtà - Truth and Reality
Anticipando una delle scoperte centrali della psichiatria post-freudiana, sostiene che la "verità" è irrilevante per il lavoro della terapia...
Verità e realtà - Truth and Reality
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Alla ricerca dell'eroe: (Serie Mythos) - In Quest of the Hero: (Mythos Series)
In Quest of the Hero mette a disposizione di una nuova generazione di lettori...
Alla ricerca dell'eroe: (Serie Mythos) - In Quest of the Hero: (Mythos Series)
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
2011 Ristampa dell'edizione del 1914. Facsimile...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Psicologia e anima - Psychology and the Soul
2011 Ristampa della traduzione di William Turner del 1950. Facsimile completo dell'edizione originale, non riprodotto con...
Psicologia e anima - Psychology and the Soul
Il trauma della nascita - The Trauma of Birth
Ristampa 2010 dell'edizione del 1952. Pubblicato per la prima volta nel 1924, Il trauma della nascita di Otto Rank prende...
Il trauma della nascita - The Trauma of Birth
Il doppio: Uno studio psicoanalitico - The Double: A Psychoanalytic Study
Vivo, fresco e stimolante, il tema de Il doppio comprende le questioni...
Il doppio: Uno studio psicoanalitico - The Double: A Psychoanalytic Study
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the...
Pubblicato originariamente nel 1914, questo...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia (1914) - The Myth Of...
"Il mito della nascita dell'eroe:...
Il mito della nascita dell'eroe: un'interpretazione psicologica della mitologia (1914) - The Myth Of The Birth Of The Hero: A Psychological Interpretation Of Mythology (1914)
Il mito della nascita dell'eroe - The Myth of the Birth of the Hero
Si tratta di una riproduzione storica antecedente al 1923 che è stata sottoposta a un controllo...
Il mito della nascita dell'eroe - The Myth of the Birth of the Hero
Il mito della nascita dell'eroe: interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth...
In quest'opera influente, Rank esplora le origini...
Il mito della nascita dell'eroe: interpretazione psicologica della mitologia - The Myth of the Birth of the Hero: A Psychological Interpretation of Mythology
Oltre la psicologia - Beyond Psychology
Psicologo, psicoanalista, sociologo, insegnante, Otto Rank (1884-1939) ha scritto su temi quali l'artista, il mito, l'eroe, la sessualità,...
Oltre la psicologia - Beyond Psychology

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)