Punteggio:
Nel complesso, i lettori trovano che l'edizione Penguin del “Protagora e Meno” di Platone sia una lettura accessibile e piacevole, lodando in particolare la chiarezza della traduzione di Adam Beresford. Sebbene molti apprezzino le acute discussioni filosofiche sulla natura della bontà e della virtù, vi sono critiche riguardanti l'eccessiva semplificazione del contenuto e alcuni problemi nella consegna del prodotto.
Vantaggi:⬤ Eccellente e chiara traduzione di Adam Beresford, leggibile e piacevole.
⬤ I dialoghi forniscono profonde riflessioni filosofiche sulla natura del bene.
⬤ Note utili a piè di pagina e struttura che aiutano la comprensione.
⬤ Il libro è accessibile e quindi adatto sia ai principianti della filosofia che ai lettori esperti.
⬤ Ha una qualità senza tempo ed è un'ottima introduzione alla filosofia greca.
⬤ Alcuni lettori ritengono che la traduzione semplifichi eccessivamente l'opera originale, mancando di profondità e rigore.
⬤ Le frustrazioni nascono dal “problema Socrate” relativo all'autenticità e alle contraddizioni dei dialoghi socratici.
⬤ Sono stati segnalati problemi di qualità del prodotto, tra cui la ricezione di libri danneggiati.
⬤ La traduzione potrebbe non soddisfare le aspettative di chi cerca un approccio più formale ai testi di Platone.
(basato su 19 recensioni dei lettori)
Protagoras and Meno
La più bella opera drammatica di Platone, un divertente racconto sulla bontà e la conoscenza.
Esplorando la questione di cosa esattamente renda buone le persone, il Protagora e il Meno sono due dei dialoghi più divertenti e accessibili di Platone. Ampiamente considerato come la sua opera drammatica più bella, il Protagora, ambientato durante l'età d'oro di Pericle, contrappone un giovane Socrate al venerato sofista Protagora, la cui genialità e umanità lo rendono uno dei più interessanti e simpatici tra gli avversari filosofici di Socrate, e trasforma il loro incontro in un'autentica e vivace battaglia di menti. Il Meno vede un Socrate più anziano ma sempre ironico, che umilia un giovane aristocratico orgoglioso mentre cercano di capire chiaramente cosa significhi essere un uomo buono, ed espone l'idea sorprendente che tutto l'apprendimento umano possa essere il recupero di conoscenze già possedute dalle nostre anime immortali.
Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone. Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori confidano che la collana fornisca testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati. ".
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)