Otto cani, o Hakkenden: Parte prima: uno scherzo sconsiderato

Punteggio:   (4,8 su 5)

Otto cani, o Hakkenden: Parte prima: uno scherzo sconsiderato (Kyokutei Bakin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni lodano la traduzione di Glynn Walley del romanzo di Bakin come un risultato eccezionale nella traduzione letteraria, che rende accessibile ai lettori inglesi un'opera complessa e culturalmente ricca. La traduzione è stata notata per la sua attenzione ai dettagli e per la capacità di catturare il tono e l'essenza originali del testo, mettendo in evidenza sia la narrazione che il contesto culturale del Giappone della prima età moderna.

Vantaggi:

Traduzione squisita e dettagliata che cattura il tono e l'essenza originali del testo.
Rende un'opera complessa accessibile a un pubblico globale.
Accompagnata da illustrazioni originali che migliorano l'esperienza di lettura.
Profonda conoscenza della letteratura giapponese e cinese evidente nella traduzione.
Ricrea con successo l'atmosfera dell'epoca e coinvolge i lettori con la sua narrazione.

Svantaggi:

Nessuna menzione esplicita nelle recensioni.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Eight Dogs, or Hakkenden: Part One--An Ill-Considered Jest

Contenuto del libro:

Nansō di Kyokutei Bakin.

Satomi hakkenden è uno dei monumenti della letteratura giapponese. Questa saga multigenerazionale di samurai è stata uno dei libri più popolari e influenti del XIX secolo ed è stata adattata più volte in film, televisione, fiction e fumetti.

An Ill-Considered Jest, la prima parte di Hakkenden, racconta la storia del patriarca del clan Satomi Yoshizane e di sua figlia, la principessa Fuse. Un commento sconsiderato costringe Yoshizane a far sposare la figlia con il cane di famiglia, creando un'unione soprannaturale che alla fine genera gli Otto Guerrieri del Cane. Il sacrificio eroico e tragico della principessa Fuse, la sua forza, la sua intelligenza e la sua autodeterminazione la rendono un personaggio immortale della narrativa giapponese.

Otto cani è il culmine di secoli di racconti giapponesi premoderni, che combinano aspetti del romanzo storico, del fantasy, della narrativa popolare dell'epoca Tokugawa e delle storie vernacolari cinesi. La vivace traduzione di Glynne Walley trasmette la prosa arguta e colorata dell'originale, producendo un'edizione fedele e divertente di questo importante classico della letteratura.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781501758935
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Otto cani, o Hakkenden: Parte prima: uno scherzo sconsiderato - Eight Dogs, or Hakkenden: Part...
Nansō di Kyokutei Bakin. Satomi hakkenden è...
Otto cani, o Hakkenden: Parte prima: uno scherzo sconsiderato - Eight Dogs, or Hakkenden: Part One--An Ill-Considered Jest
Otto cani, o Hakkenden: Parte prima - Una burla sconsiderata - Eight Dogs, or Hakkenden: Part...
Nansō di Kyokutei Bakin.Satomi hakkenden è uno...
Otto cani, o Hakkenden: Parte prima - Una burla sconsiderata - Eight Dogs, or Hakkenden: Part One--An Ill-Considered Jest
Otto cani, o Hakkenden: Parte seconda - La lama del suo padrone - Eight Dogs, or Hakkenden: Part...
Nansō di Kyokutei Bakin. Satomi Hakkenden è...
Otto cani, o Hakkenden: Parte seconda - La lama del suo padrone - Eight Dogs, or Hakkenden: Part Two--His Master's Blade

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)