Nuova grammatica finlandese

Punteggio:   (3,8 su 5)

Nuova grammatica finlandese (Diego Marani)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

New Finnish Grammar esplora i temi profondi della memoria, della lingua e dell'identità attraverso la storia di Sampo, un uomo affetto da amnesia totale, che impara il finlandese per scoprire il suo passato, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo intreccia discussioni sulla cultura finlandese e sulle complessità della lingua, ma è anche oggetto di critiche per la mancanza di un dramma umano coinvolgente e per il tono eccessivamente introspettivo.

Vantaggi:

Il romanzo suscita riflessioni sull'identità, la memoria e il ruolo della lingua nella storia personale. La scrittura di Diego Marani è apprezzata per la sua bellezza lirica e la sua profondità, offrendo immagini ricche e un'esplorazione perspicace della cultura e della grammatica finlandese. I personaggi e le loro lotte sono avvincenti e forniscono una lente unica sull'esperienza umana in tempo di guerra. La traduzione di Judith Landry è eccellente.

Svantaggi:

Molti recensori hanno trovato la narrazione asciutta e priva di coinvolgimento emotivo, rendendola meno piacevole. Il ritmo può sembrare lento e alcuni hanno ritenuto che il potenziale della storia non sia stato pienamente realizzato, portando a una risoluzione noiosa. Lo stile è descritto a volte come eccessivamente accademico, il che potrebbe allontanare i lettori che non hanno familiarità con la cultura o la lingua finlandese. Diversi lettori hanno faticato a immedesimarsi nella situazione di Sampo a causa della natura introspettiva del romanzo e della mancanza di azione.

(basato su 42 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

New Finnish Grammar

Contenuto del libro:

Una notte a Trieste, nel settembre 1943, un soldato gravemente ferito viene trovato sulla banchina. Il medico di una nave ospedale tedesca appena arrivata presta al soldato svenuto assistenza medica.

Il suo nuovo paziente non ha documenti né nulla che possa identificarlo. Quando riprende conoscenza, ha perso la memoria e non ricorda nemmeno la lingua che parla. Da alcune cose trovate sull'uomo, il medico, che è originario della Finlandia, crede che sia un marinaio e un connazionale, che in un modo o nell'altro è finito a Trieste.

Il medico si dedica all'insegnamento del finlandese all'uomo, iniziando la ricostruzione dell'identità di Sampo Karjalainen, che porterà lo scomparso a tornare in Finlandia alla ricerca della sua identità e del suo passato. Nuova grammatica finlandese ha vinto tre premi letterari in Italia: il Premio Grinzane Cavour, il Premio Ostia Mare e il Premio Giuseppe Desi.

La traduzione di Judith Landry ha vinto l'Oxford Weidenfeld Translation Prize 2012 ed è stata selezionata per l'Independent Foreign Fiction Award 2012. Negli Stati Uniti è stata inserita nella shortlist del Best Translated Book Award.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781912868216
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:187

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'ultimo dei Vostyach - The Last of the Vostyachs
L'ultimo dei Vostyach ha vinto due premi letterari in Italia: Il Premio Campiello e Il Premio Stresa. Da bambino, Ivan e...
L'ultimo dei Vostyach - The Last of the Vostyachs
Nuova grammatica finlandese - New Finnish Grammar
Una notte a Trieste, nel settembre 1943, un soldato gravemente ferito viene trovato sulla banchina. Il medico di una nave...
Nuova grammatica finlandese - New Finnish Grammar
L'interprete - The Interpreter
L'interprete fa seguito a Nuova grammatica finlandese e L'ultimo dei Vostyach e forma una trilogia di romanzi sul tema della lingua e dell'identità...
L'interprete - The Interpreter
La città celeste - Celestial City
Un giovane si immerge nella vita studentesca, in fuga da un padre prepotente, alla ricerca di un'identità tutta sua. È come tutti gli altri alla...
La città celeste - Celestial City

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)