Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo

Punteggio:   (4,6 su 5)

Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo (Alfred Doblin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di _Mountains Oceans Giants_ di Alfred Döblin lo elogiano come un brillante e ambizioso romanzo di fantascienza che esplora il futuro dell'umanità con uno stile narrativo unico, rifuggendo dai protagonisti tradizionali a favore di esperienze e temi collettivi. I lettori ne apprezzano la prospettiva ambientale, le idee innovative e il linguaggio ricco. Tuttavia, alcuni notano che la mancanza di sviluppo dei singoli personaggi e l'accorpamento di alcuni passaggi possono sminuire il flusso narrativo complessivo.

Vantaggi:

Stile narrativo innovativo che sfida la tradizionale narrazione incentrata sul protagonista.
Ricca esplorazione di temi quali l'umanità, la natura e la tecnologia.
Messaggi ambientali che fanno riflettere.
Traduzione e presentazione del libro di alta qualità.
Idee coinvolgenti che fanno riflettere sul futuro della società e della natura.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare confusa o insoddisfacente l'assenza di un protagonista centrale.
L'accorpamento e la riduzione di alcuni passaggi potrebbero interrompere il flusso narrativo.
La complessità delle idee può rendere difficile per alcuni lettori afferrare pienamente il contenuto.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Mountains Oceans Giants: An Epic of the 27th Century

Contenuto del libro:

27° secolo: le élite assediate decidono di sciogliere la calotta glaciale della Groenlandia. Perché? - Per aprire un nuovo continente, da colonizzare con le masse indisciplinate.

Come? - Raccogliendo il calore primordiale della Terra dai vulcani islandesi. La natura si ribella e tutto va terribilmente storto... All'inizio degli anni Venti Alfred Doblin, un cittadino confermato che viveva in città - aveva 15 anni prima di vedere il suo primo ciliegio - rimase perplesso di fronte a un assillante senso della Natura: "Ho vissuto la Natura come un segreto.

La fisica era una superficie che chiedeva spiegazioni.

I libri di testo... non sapevano nulla del segreto.

Ogni giorno vivevo la Natura come l'Essere Mondo, cioè: peso, colore, luce, buio, i suoi innumerevoli materiali, come una cornucopia di processi che si mescolano e si incrociano silenziosamente". Il lettore abituato a seguire una storia attraverso la trama e il personaggio potrebbe essere inizialmente disorientato da questa epopea del futuro. La sua struttura è più sinfonica che romanzesca, guidata da temi e motivi che emergono, sfumano, riemergono in nuove voci orchestrali e nuovi tempi.

La prosa - duttile, ritmica, aspra, elegiaca, tenera, senza risparmio - spinge il lettore attraverso una scena dopo l'altra. Montagne Oceani Giganti è la controparte letteraria dei sogni e degli incubi dipinti da Hieronymus Bosch ne Il giardino delle delizie e Il giudizio universale. Alfred Doblin, nato a Stettino nel 1878, lavorò inizialmente come assistente medico e aprì il suo studio a Berlino nel 1911.

Il primo romanzo di Doblin apparve nel 1915/16. Il suo più grande successo fu il romanzo Berlin Alexanderplatz, pubblicato nel 1929.

Nel 1933 Doblin emigrò in Francia e infine negli Stati Uniti. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale tornò in Germania, ma nel 1953 si trasferì con la famiglia a Parigi. Morì il 26 giugno 1957.

Berlin Alexanderplatz (traduzione di Michael Hofman) è pubblicato da Penguin nel Regno Unito e da New York Review Books negli Stati Uniti.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781912916245
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:700

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I tre salti di Wang Lun: Un romanzo cinese - The Three Leaps of Wang Lun: A Chinese Novel
Nel 1915, quattordici anni prima di...
I tre salti di Wang Lun: Un romanzo cinese - The Three Leaps of Wang Lun: A Chinese Novel
Magia Luminosa: Storie - Bright Magic: Stories
I numerosi e imponenti romanzi di Alfred D blin, primo fra tutti Berlin Alexanderplatz, lo hanno consacrato come...
Magia Luminosa: Storie - Bright Magic: Stories
Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo - Mountains Oceans Giants: An Epic of the 27th...
27° secolo: le élite assediate decidono di...
Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo - Mountains Oceans Giants: An Epic of the 27th Century
Berlino Alexanderplatz - Berlin Alexanderplatz
Ispirato all'epico film di Rainer Werner Fassbinder e inserito dal Guardian tra i 100 migliori libri di tutti i...
Berlino Alexanderplatz - Berlin Alexanderplatz
La terra senza morte: La trilogia di Amazonas - The Land Without Death: The Amazonas...
Alfred Dblin (1878-1957) compose la sua epica trilogia del...
La terra senza morte: La trilogia di Amazonas - The Land Without Death: The Amazonas Trilogy

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)