Berlino Alexanderplatz

Punteggio:   (4,4 su 5)

Berlino Alexanderplatz (Alfred Doblin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Berlin Alexanderplatz è un romanzo complesso e innovativo che offre un ritratto vivido della Berlino di Weimar attraverso gli occhi di un protagonista imperfetto, Franz Biberkopf. Sebbene lo stile di traduzione unico sia stato sia lodato che criticato, molti lettori trovano il romanzo un viaggio straordinario nel mondo sotterraneo della Berlino del 1928, ricco di contesto storico e di tecniche narrative stratificate.

Vantaggi:

Stile narrativo innovativo che immerge il lettore nella caotica realtà della Berlino di Weimar.
Protagonista indimenticabile (Franz Biberkopf) e personaggi riccamente disegnati.
Accattivante miscela di diversi dispositivi letterari, tra cui notizie locali, bollettini meteorologici e slang.
Assolutamente coinvolgente e meritevole di una lettura attenta.
Riconosciuto come un classico moderno e un eccellente riflesso delle questioni sociali del suo tempo.

Svantaggi:

Problemi di traduzione con un uso massiccio dello slang che potrebbe allontanare alcuni lettori.
Lo stile di scrittura frammentario, basato sul flusso di coscienza, può essere impegnativo e disorientante.
Alcuni personaggi e dialoghi possono sembrare irrealistici o poco convincenti.
La trama può sembrare incoerente o priva di scopo e i lettori possono trovare difficile estrarre una morale o un tema centrale.
Non è adatto a chi cerca una narrazione lineare.

(basato su 74 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Berlin Alexanderplatz

Contenuto del libro:

Ispirato all'epico film di Rainer Werner Fassbinder e inserito dal Guardian tra i 100 migliori libri di tutti i tempi, Berlin Alexanderplatz è considerato una delle opere più importanti della Repubblica di Weimar e della letteratura del XX secolo.

Berlin Alexanderplatz, il grande romanzo di Berlino e della condannata Repubblica di Weimar, è uno dei grandi libri del XX secolo, raccapricciante, farsesco e spaventoso, ubriaco di parole e buio pesto. Nella nuova straordinaria traduzione di Michael Hofmann, il capolavoro di Alfred D blin rivive per la prima volta in inglese.

Come scrive D blin nelle pagine iniziali:

L'argomento di questo libro è la vita dell'ex cementista e trasportatore Franz Biberkopf a Berlino. Come il nostro.

La storia inizia con l'uscita dal carcere, dove ha scontato una pena per alcune stupidaggini; ora è tornato.

A Berlino, deciso a rigare dritto.

All'inizio ci riesce. Ma poi, pur cavandosela bene dal punto di vista economico, viene coinvolto in una.

Un set-to con un'agenzia esterna imprevedibile che assomiglia molto al destino.

Per tre volte la forza lo attacca e manda all'aria il suo piano. La prima volta lo attacca con disonestà e inganno. Il nostro uomo riesce a rimettersi in piedi, è ancora in grado di stare in piedi.

Poi gli sferra un colpo basso. Ha difficoltà a rialzarsi, è quasi contato. E infine lo colpisce con mostruosa ed estrema violenza.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781681371993
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1900

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I tre salti di Wang Lun: Un romanzo cinese - The Three Leaps of Wang Lun: A Chinese Novel
Nel 1915, quattordici anni prima di...
I tre salti di Wang Lun: Un romanzo cinese - The Three Leaps of Wang Lun: A Chinese Novel
Magia Luminosa: Storie - Bright Magic: Stories
I numerosi e imponenti romanzi di Alfred D blin, primo fra tutti Berlin Alexanderplatz, lo hanno consacrato come...
Magia Luminosa: Storie - Bright Magic: Stories
Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo - Mountains Oceans Giants: An Epic of the 27th...
27° secolo: le élite assediate decidono di...
Montagne Oceani Giganti: Un'epopea del 27° secolo - Mountains Oceans Giants: An Epic of the 27th Century
Berlino Alexanderplatz - Berlin Alexanderplatz
Ispirato all'epico film di Rainer Werner Fassbinder e inserito dal Guardian tra i 100 migliori libri di tutti i...
Berlino Alexanderplatz - Berlin Alexanderplatz
La terra senza morte: La trilogia di Amazonas - The Land Without Death: The Amazonas...
Alfred Dblin (1878-1957) compose la sua epica trilogia del...
La terra senza morte: La trilogia di Amazonas - The Land Without Death: The Amazonas Trilogy

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)