Memorie di un rivoluzionario

Punteggio:   (4,8 su 5)

Memorie di un rivoluzionario (Victor Serge)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le Memorie di Victor Serge offrono una prospettiva unica e perspicace sulla Rivoluzione russa, fondendo la narrazione personale con il contesto storico. I lettori apprezzano la scrittura eloquente di Serge e la sua critica ponderata dei movimenti rivoluzionari, nonostante le tragiche conseguenze che ne derivarono. Alcune critiche sottolineano la complessità del personaggio e del contenuto del libro di memorie, che oscilla tra esperienze personali ed eventi storici più ampi.

Vantaggi:

Incredibilmente ben scritto e coinvolgente, fornisce una prospettiva personale e critica sulla Rivoluzione russa, include preziose intuizioni storiche, offre profili unici di figure meno note coinvolte nei movimenti rivoluzionari, cattura le tragiche conseguenze dell'idealismo e del totalitarismo ed è una riflessione toccante sull'umanità e sulla politica.

Svantaggi:

Il libro di memorie può risultare sovraccarico per il numero di personaggi citati, potenzialmente meno accessibile ai lettori occasionali, alcuni dettagli personali sono vaghi o omessi e il libro può richiedere una conoscenza storica preliminare per apprezzare appieno il contesto e le critiche di Serge.

(basato su 19 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Memoirs of a Revolutionary

Contenuto del libro:

Un originale della New York Review Books.

Victor Serge è uno dei grandi uomini del XX secolo e anche uno dei suoi grandi scrittori. È stato un anarchico, un agitatore, un rivoluzionario, un esule, uno storico del suo tempo, oltre che un brillante romanziere, e in Memorie di un rivoluzionario dedica tutta la sua passione e il suo genio a descrivere questa straordinaria - ed esemplare - carriera. Serge racconta della sua educazione tra esuli e cospiratori, del suo coinvolgimento con la famigerata banda Bonnot e dei suoi anni di prigione, del suo ruolo nella Rivoluzione russa e del crollo della Rivoluzione nel dispotismo e nel terrore. Espulso dall'Unione Sovietica, Serge si recò a Parigi, dove eluse il KGB e i nazisti prima di fuggire in Messico. Memorie di un rivoluzionario racconta una vita emozionante in prima linea nella storia e include ritratti vividi non solo di Trotsky, Lenin e Stalin, ma anche di innumerevoli altre figure che hanno lottato per rifare il mondo.

La bella traduzione di Peter Sedgwick di Memorie di un rivoluzionario è stata ridotta quando è stata pubblicata per la prima volta nel 1963. Questa è la prima edizione in inglese che presenta l'intero libro di Serge.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781590174517
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2012
Numero di pagine:576

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Anni imperdonabili - Unforgiving Years
Un originale della New York Review Books Gli anni che non perdonano è un viaggio emozionante e terrificante nel cuore...
Anni imperdonabili - Unforgiving Years
Memorie di un rivoluzionario - Memoirs of a Revolutionary
Un originale della New York Review Books.Victor Serge è uno dei grandi uomini del XX secolo e...
Memorie di un rivoluzionario - Memoirs of a Revolutionary
L'anno uno della rivoluzione russa - Year One of the Russian Revolution
Serge espone il cuore del primo anno vitale della più importante rivoluzione operaia...
L'anno uno della rivoluzione russa - Year One of the Russian Revolution
Il caso del compagno Tulayev - The Case of Comrade Tulayev
In una fredda notte moscovita, il compagno Tulayev, alto funzionario del governo, viene ucciso...
Il caso del compagno Tulayev - The Case of Comrade Tulayev
Quaderni: 1936-1947 - Notebooks: 1936-1947
Disponibile per la prima volta, il resoconto intimo dell'ultimo decennio di vita di Victor Serge offre uno sguardo...
Quaderni: 1936-1947 - Notebooks: 1936-1947
Mezzanotte nel secolo - Midnight in the Century
Nel 1933, Victor Serge fu arrestato dalla polizia di Stalin, interrogato e tenuto in isolamento per più di...
Mezzanotte nel secolo - Midnight in the Century
Ultimi tempi - Last Times
Una storia di sfollamento e resistenza durante i primi giorni dell'occupazione nazista della Francia .Last Times, il romanzo epico di Victor...
Ultimi tempi - Last Times
Quello che ogni radicale dovrebbe sapere sulla repressione di Stato: Una guida per gli attivisti -...
Questo classico manuale sulla repressione...
Quello che ogni radicale dovrebbe sapere sulla repressione di Stato: Una guida per gli attivisti - What Every Radical Should Know about State Repression: A Guide for Activists

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)