Max Havelaar: O le aste di caffè della Compagnia Commerciale Olandese

Punteggio:   (4,2 su 5)

Max Havelaar: O le aste di caffè della Compagnia Commerciale Olandese (Multatuli)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni degli utenti di “Max Havelaar” rivelano un complesso gioco di ammirazione e critica. Molti lettori ne apprezzano il significato storico e la maestria retorica, ma si scontrano con la sua struttura narrativa non convenzionale e con una prefazione carica di spoiler. Mentre alcuni lo considerano un'opera essenziale che mette in luce lo sfruttamento coloniale, altri lo considerano un resoconto autoreferenziale che si scontra con il cinismo contemporaneo.

Vantaggi:

Il libro è considerato una delle opere più importanti della letteratura olandese, che combina umorismo, emozioni e critiche acute del colonialismo. I lettori ne lodano la struttura unica e la profondità, e alcuni ne sottolineano l'importanza per la comprensione dello sfruttamento storico e delle prospettive culturali. Molti lo trovano anche ben scritto e coinvolgente, con una trama solida e personaggi avvincenti.

Svantaggi:

I critici sottolineano la sua strana struttura narrativa, che può confondere i lettori, e la prefazione che rivela in anticipo i punti critici della trama. Alcuni recensori descrivono il ritratto dell'autore come egocentrico o egoista, sminuendo la condizione dei colonizzati. L'età e lo stile del libro possono anche renderlo difficile per i lettori moderni, causando sentimenti di noia o frustrazione.

(basato su 17 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Max Havelaar: Or the Coffee Auctions of the Dutch Trading Company

Contenuto del libro:

Uno dei più forti atti d'accusa contro il colonialismo mai scritti e un capolavoro della letteratura olandese, in un'apprezzata traduzione di un traduttore pluripremiato.

Max Havelaar, funzionario olandese a Giava, arde di un desiderio insaziabile di porre fine al maltrattamento e all'oppressione inflitti alle popolazioni native dall'amministrazione coloniale. Max è una figura ispiratrice, ma è anche un idealista imperfetto, il cui voto di proteggere i giavanesi dalla crudeltà finisce con il suo stesso declino. In Max Havelaar, Multatuli (pseudonimo di Eduard Douwes Dekker) ha ricreato in modo vivido le proprie esperienze a Giava e ritrae in modo eloquente l'ipocrisia di coloro che traevano profitto dal corrotto commercio del caffè. Quando fu pubblicata nel 1860, questa denuncia delle terribili condizioni nelle colonie provocò una riforma del welfare a Giava e continua a ispirare il movimento del commercio equo e solidale.

La vibrante traduzione di Roy Edwards trasmette lo stile satirico e innovativo della polemica autobiografica di Multatuli. Nella sua introduzione, R. P. Meijer analizza la vita e la carriera burrascosa dell'autore, le controversie che il romanzo ha suscitato e la sua insolita struttura narrativa.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780140445169
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1987
Numero di pagine:352

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Max Havelaar: O, le aste del caffè della Compagnia Commerciale Olandese - Max Havelaar: Or, the...
Un feroce atto d'accusa contro il colonialismo,...
Max Havelaar: O, le aste del caffè della Compagnia Commerciale Olandese - Max Havelaar: Or, the Coffee Auctions of the Dutch Trading Company
Max Havelaar: O le aste di caffè della Compagnia Commerciale Olandese - Max Havelaar: Or the Coffee...
Uno dei più forti atti d'accusa contro il...
Max Havelaar: O le aste di caffè della Compagnia Commerciale Olandese - Max Havelaar: Or the Coffee Auctions of the Dutch Trading Company
Max Havelaar: Di De Koffie-Veilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappij - Max Havelaar: Of De...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Max Havelaar: Di De Koffie-Veilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappij - Max Havelaar: Of De Koffie-Veilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappij
Max Havelaar: Di, De Koffiveilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappy - Max Havelaar: Of, De...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Max Havelaar: Di, De Koffiveilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappy - Max Havelaar: Of, De Koffiveilingen Der Nederlandsche Handelsmaatschappy

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)