Marx: Una filosofia della realtà umana

Punteggio:   (4,3 su 5)

Marx: Una filosofia della realtà umana (Michel Henry)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Marx: A Philosophy of Human Reality” offre una controversa reinterpretazione di Marx, ritornando alle sue radici filosofiche e criticando il pensiero marxista tradizionale. Henry sostiene che gran parte del marxismo si basa su interpretazioni errate di Marx, in particolare delle sue idee sulla soggettività, sul lavoro e sulla realtà. Egli sostiene una visione della realtà basata sulle esperienze vissute degli individui piuttosto che su astratti costrutti ideologici. Pur essendo un testo denso e impegnativo, contribuisce in modo significativo alla comprensione delle prospettive filosofiche di Marx e di Henry.

Vantaggi:

Il libro fornisce una prospettiva unica e innovativa sul pensiero di Marx, sottolineando l'importanza della soggettività e della vita pratica. Invita al dialogo tra Marx e altre tradizioni filosofiche come la fenomenologia e l'esistenzialismo. L'opera è particolarmente preziosa per i lettori interessati alla fenomenologia francese e offre una nuova comprensione dei concetti chiave marxisti.

Svantaggi:

Lo stile di scrittura denso e le complesse argomentazioni filosofiche possono rendere il testo difficile da navigare per alcuni lettori. Inoltre, la posizione controversa nei confronti delle tradizionali interpretazioni marxiste può alienare coloro che fanno parte dei circoli marxisti, portando a una potenziale resistenza alle idee presentate.

(basato su 1 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Marx: A Philosophy of Human Reality

Contenuto del libro:

Se vogliamo comprendere il pensiero di Marx, sostiene il filosofo francese Michel Henry, dobbiamo mettere da parte il marxismo.

Nel suo studio originale e ricco di dettagli sulla filosofia di Marx, Henry sottolinea l'importanza di avvicinarsi agli scritti di Marx direttamente, piuttosto che attraverso l'intermediazione di interpretazioni successive, spesso motivate politicamente. In contrasto con la consueta rappresentazione del pensiero marxiano come un'analisi della realtà sociale orientata all'economia, Henry sostiene che nella teoria di Marx la filosofia è primaria.

Pertanto, gli scritti di Marx devono essere visti - e giudicati - nel contesto della tradizione filosofica moderna. La preoccupazione fondamentale di Marx, dimostra Henry, è la natura dell'essere umano, le condizioni reali dell'individualità umana. Al centro della lettura di Marx da parte di Henry, e qui elaborata con un'accuratezza senza precedenti, c'è la teoria della prassi, una concezione dell'individuo non come un essere pensante, secondo la tradizione cartesiana, ma come un essere che lavora, un produttore e un consumatore situato in un mondo sociale concreto.

Questo contributo inedito e provocatorio all'attuale dibattito sulla natura e sul significato del pensiero di Marx è essenziale per gli studenti di filosofia, marxismo e teoria politica. L'eccellente traduzione di Kathleen McLaughlin del riassunto dell'opera in due volumi di Henry conserva la forza e la freschezza dell'originale francese.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780253336804
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1983
Numero di pagine:352

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Marx: Un'introduzione - Marx: An Introduction
Secondo Michel Henry, nessun pensatore è stato più influente di Marx e nessuno è stato più frainteso. Con la chiarezza e...
Marx: Un'introduzione - Marx: An Introduction
La barbarie - Barbarism
La barbarie rappresenta una.Critica, dal punto di vista della singolare filosofia di vita di Michel Henry, di.Il crescente potenziale della scienza e della...
La barbarie - Barbarism
Io sono la verità: verso una filosofia del cristianesimo - I Am the Truth: Toward a Philosophy of...
Parte del “ritorno alla religione” ora evidente...
Io sono la verità: verso una filosofia del cristianesimo - I Am the Truth: Toward a Philosophy of Christianity
Fielding Derrida: Filosofia, critica letteraria, storia e opera di decostruzione - Fielding Derrida:...
Questo libro è l'indagine più approfondita di...
Fielding Derrida: Filosofia, critica letteraria, storia e opera di decostruzione - Fielding Derrida: Philosophy, Literary Criticism, History, and the Work of Deconstruction
Parole di Cristo - Words of Christ
In Parole di Cristo (Paroles du Christ) - qui tradotto per la prima volta in inglese - Michel Henry si chiede come Cristo possa...
Parole di Cristo - Words of Christ
Vedere l'invisibile: Su Kandinsky - Seeing the Invisible: On Kandinsky
Michel Henry è stato uno dei principali filosofi francesi del XX secolo. Le sue numerose...
Vedere l'invisibile: Su Kandinsky - Seeing the Invisible: On Kandinsky
Marx: Una filosofia della realtà umana - Marx: A Philosophy of Human Reality
Se vogliamo comprendere il pensiero di Marx, sostiene il filosofo francese...
Marx: Una filosofia della realtà umana - Marx: A Philosophy of Human Reality

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)