Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento

Punteggio:   (4,6 su 5)

Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento (Chip Hartranft)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni della traduzione e del commento di Chip Hartranft agli Yoga Sutra di Patanjali evidenziano i punti di forza del libro, che fornisce un'interpretazione chiara e moderna per i praticanti seri della meditazione. Molti recensori ne apprezzano la profondità, le intuizioni filosofiche e la capacità di tagliare il rumore commerciale moderno per presentare un percorso verso la quiete mentale. Tuttavia, alcuni utenti trovano il testo difficile a causa del suo vocabolario complesso e delle interpretazioni che possono propendere per una prospettiva buddista, allontanandosi potenzialmente dagli insegnamenti originali di Patanjali.

Vantaggi:

Offre un'interpretazione chiara e moderna degli Yoga Sutra, incoraggia la pratica disciplinata della meditazione, fonde l'antica saggezza con la comprensione contemporanea, fornisce profonde intuizioni sulla spiritualità ed è accessibile ai lettori seri che cercano la calma mentale.

Svantaggi:

Il vocabolario e le terminologie complesse potrebbero sopraffare i principianti, alcune interpretazioni potrebbero orientarsi troppo verso il buddismo, allontanandosi dai principi yogici originali, e potrebbe non essere adatto a chi cerca una lettura semplice o facile.

(basato su 70 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Yoga-Sutra of Patanjali: A New Translation with Commentary

Contenuto del libro:

In soli 196 brevi aforismi, quest'opera classica della filosofia indiana spiega in modo sintetico come funziona la mente e come è possibile usarla per raggiungere la liberazione.

Compilato nel secondo o terzo secolo d.C., lo Yoga-Sutra è una mappa della coscienza umana e una guida particolarmente utile agli stati mentali che si incontrano nella meditazione, nello yoga e in altre pratiche spirituali. Esprime con grande eloquenza le verità della condizione umana: come sappiamo ciò che sappiamo, perché soffriamo e come possiamo scoprire la via d'uscita dalla sofferenza.

La fresca traduzione di Chip Hartranft e l'ampio e lucido commento danno vita al testo in modo splendido. Fornisce inoltre utili materiali ausiliari, tra cui una postfazione sull'eredità dello Yoga-Sutra e la sua rilevanza per noi oggi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781590300237
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2003
Numero di pagine:144

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento - The Yoga-Sutra of Patanjali: A New...
In soli 196 brevi aforismi, quest'opera classica...
Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento - The Yoga-Sutra of Patanjali: A New Translation with Commentary
Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento - The Yoga-Sutra of Patanjali: A New...
Un'opera classica della filosofia indiana che...
Lo Yoga-Sutra di Patanjali: Una nuova traduzione con commento - The Yoga-Sutra of Patanjali: A New Translation with Commentary

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)