Le ultime notti di Parigi

Punteggio:   (4,6 su 5)

Le ultime notti di Parigi (Philippe Soupault)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Le ultime notti di Parigi” di Paul Soupault è apprezzato per la sua narrazione poetica e per l'esplorazione della Parigi degli anni Venti, che cattura l'essenza del surrealismo e del modernismo. Tuttavia, i lettori notano che la narrazione può risultare tortuosa e priva di una struttura tradizionale della trama, il che potrebbe non piacere a tutti.

Vantaggi:

Prosa semplice e bella che fa rivivere Parigi in modo vivido.
Immagini ricche e licenza poetica che migliorano l'esperienza di lettura.
Offre una prospettiva unica sulla condizione umana, esplorando i temi del caso e della vita urbana.
Forte traduzione di William Carlos Williams che mantiene la vitalità del libro.
Considerato un'opera significativa della letteratura francese del XX secolo, con una miscela di surrealismo e modernismo.

Svantaggi:

La narrazione manca di una struttura convenzionale o di una conclusione chiara, il che può essere frustrante per alcuni lettori.
Alcuni potrebbero ritenere che l'attenzione per le atmosfere e gli schizzi dei personaggi sia disconnessa o tortuosa.
Per apprezzare appieno le sfumature potrebbe essere necessaria una profonda conoscenza del dadaismo o del surrealismo.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Last Nights of Paris

Contenuto del libro:

Scritto nel 1928 da uno dei fondatori del movimento surrealista e tradotto l'anno successivo da William Carlos Williams (i due erano stati presentati a Parigi da un amico comune), Ultime notti di Parigi si ricollega a romanzi surrealisti come Nadja e Il contadino di Parigi, ma anche a romanzi di espatriati americani dell'epoca come Il giorno della locusta.

La storia riguarda l'ossessione del narratore per una donna che lo conduce in un mondo sotterraneo che promette di rivelare i segreti della città stessa... e nella traduzione meravigliosamente diretta di Williams si legge come un Grande Romanzo Americano perduto.

Vivido ritratto della città che ha affascinato sia i suoi scrittori nativi sia gli americani che vi si recarono negli anni '20, Le ultime notti di Parigi è una rara collaborazione tra i circoli letterari alla base del modernismo francese e americano.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781878972057
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Le ultime notti di Parigi - Last Nights of Paris
Scritto nel 1928 da uno dei fondatori del movimento surrealista e tradotto l'anno successivo da William Carlos Williams...
Le ultime notti di Parigi - Last Nights of Paris
Profili perduti: Memorie di cubismo, dada e surrealismo - Lost Profiles: Memoirs of Cubism, Dada,...
Una retrospettiva dei periodi cruciali del...
Profili perduti: Memorie di cubismo, dada e surrealismo - Lost Profiles: Memoirs of Cubism, Dada, and Surrealism

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)