Le Sinfonie

Punteggio:   (4,8 su 5)

Le Sinfonie (Jonathan Stone)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Le sinfonie” presenta quattro storie simboliche che sono poetiche e melodiche, anche se possono essere difficili da seguire, soprattutto per i lettori nuovi al simbolismo russo. La traduttrice ha fatto un lavoro encomiabile, rendendo la prosa bella ed evocativa, ma alcuni passaggi possono risultare prolissi e contorti. I lettori sono invitati a fare qualche ricerca contestuale prima della lettura.

Vantaggi:

Narrazione poetica e melodica, ottima traduzione che mantiene la bellezza dell'originale, immagini evocative, vale la pena di leggere le singole storie come la Seconda Sinfonia.

Svantaggi:

Difficile da seguire a causa della sua complessità, alcuni passaggi possono sembrare inutilmente contorti, richiede una comprensione contestuale per una migliore comprensione.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Symphonies

Contenuto del libro:

Andrei Bely è noto soprattutto per il capolavoro modernista Pietroburgo, un esempio paradigmatico di come gli scrittori moderni si sforzino di evocare la frammentazione del linguaggio, della narrazione e della coscienza.

All'inizio del XX secolo, Bely intraprese la sua vita di artista con testi che chiamò "sinfonie", opere che sperimentano con il genere e il suono, scritte in uno stile che varia tra prosaico, poetico e musicale. Questo libro presenta le quattro sinfonie di Bely - "Sinfonia drammatica", "Sinfonia del Nord", "Il ritorno" e "Calice di bufere" - storie fantasiosamente strane che catturano la banalità della vita, l'intimità dell'amore e l'incanto dell'arte.

Le Sinfonie sono opere quintessenziali dell'innovazione modernista, in cui Bely sviluppò una mitologia evocativa e un'estetica distintiva. Influenzato dal simbolismo russo, Bely credeva che il ruolo degli artisti moderni fosse quello di conferire a dettagli apparentemente piccoli un significato cosmico. Le Sinfonie ritraggono il grigiore della vita quotidiana con ironia e satira, e poi si librano dalla Mosca di fine secolo nel regno dell'infinito e dell'eterno.

Evocano mondi che assomigliano al nostro, ma rivelano elementi di artificio e magia, alludendo a verità mistiche e alla completa trasfigurazione della vita. Mostrando la qualità proteiforme del linguaggio e della narrazione di Bely, la traduzione di Jonathan Stone delle Sinfonie presenta alcuni degli scritti più accattivanti e ammalianti dell'età d'argento della Russia.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780231199087
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:512

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Le sinfonie - The Symphonies
Andrei Bely è noto soprattutto per il capolavoro modernista Pietroburgo, un esempio paradigmatico di come gli scrittori moderni si sforzino di...
Le sinfonie - The Symphonies
Le Sinfonie - The Symphonies
Andrei Bely è noto soprattutto per il capolavoro modernista Pietroburgo, un esempio paradigmatico di come gli scrittori moderni si sforzino di...
Le Sinfonie - The Symphonies
Morire dopo - Die Next
Leggete questo “thriller ad alta tensione” che “richiama alla mente... Jeffery Deaver e Alfred Hitchcock” e che mette in discussione tutto ciò che avete...
Morire dopo - Die Next
Non c'è spazio per i bulli - No Space for Bullies
Quando Maxwell, ambasciatore interstellare di buona volontà, atterra per la prima volta sul pianeta Magellum, trova due...
Non c'è spazio per i bulli - No Space for Bullies
Il Minyan del carcere - The Prison Minyan
Benvenuti a Otisville, l'unica prigione ebraica d'America... dove un nuovo detenuto famoso sta per infrangere la pace .La scena...
Il Minyan del carcere - The Prison Minyan

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)