Punteggio:
Il libro racconta la storia di Timo Vatanen, un taglialegna di una piccola città finlandese durante la guerra finlandese-russa del 1939-40, che si rifiuta di evacuare quando l'esercito russo si avvicina. La narrazione si concentra sulle sue esperienze e relazioni durante questo periodo difficile, caratterizzato dalla sopravvivenza e dall'amicizia in mezzo al caos della guerra.
Vantaggi:La scrittura è bella e descrittiva, e riesce a evocare un vivido senso del luogo e dell'atmosfera. Molti lettori apprezzano la narrazione unica del libro, la profondità emotiva e l'esplorazione dei rapporti umani. È anche considerato una lettura veloce, che coinvolge coloro che apprezzano le narrazioni incentrate sui personaggi piuttosto che le trame ricche di azione.
Svantaggi:Alcuni lettori hanno trovato la trama troppo lineare e priva di sviluppo dei personaggi, con conseguente frustrazione per il ritmo lento. Alcuni recensori hanno ritenuto che le motivazioni dei personaggi fossero confuse, rendendo difficile il contatto con la storia. Inoltre, la traduzione potrebbe aver influito sulla chiarezza della narrazione, lasciando alcuni lettori insoddisfatti.
(basato su 22 recensioni dei lettori)
Burnt-Out Town of Miracles
Un romanzo compatto e avvincente di uno scrittore norvegese iconico... (e) grazie alla nitida traduzione di Don Bartlett e Don Shaw, lo vediamo in modo obliquo” - Independent.
Ambientato in Finlandia nel 1939, è la storia di un uomo che rimane nella sua città natale quando tutti gli altri sono fuggiti, bruciando le loro case prima dell'arrivo dei russi invasori.
Timo rimane perché non riesce a immaginare una vita altrove, a fare qualcos'altro oltre ad abbattere gli alberi vicino a casa sua. Questo è un romanzo sull'appartenenza, una storia di amicizie potenti e proibite forgiate durante la guerra, di coraggio inaspettato e di sorprendente istinto di sopravvivenza.
La città bruciata dei miracoli non è un romanzo sulla guerra, ma sulle vite di persone comuni trascinate in guerra, ognuna delle quali vuole solo trovare la strada di casa.
Roy Jacobsen utilizza il drammatico paesaggio naturale, fatto di luce e oscurità, di calore bruciante e di freddo che rode la vita, per ottenere un effetto spettacolare.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)