Punteggio:
Le recensioni della traduzione di Ted Hughes dell'Orestea di Eschilo ne evidenziano i punti di forza nell'interpretazione poetica e nell'accessibilità per i lettori moderni, pur rilevando che alcuni potrebbero trovare la traduzione troppo libera e non strettamente letterale.
Vantaggi:⬤ Molto apprezzata per il suo linguaggio poetico e vibrante, che rende Eschilo accessibile e vivo.
⬤ Offre un'interpretazione avvincente che riflette la sensibilità moderna.
⬤ Eccellente per scopi didattici, in particolare per gli studenti.
⬤ Molti lettori lo trovano una lettura perspicace e avvincente.
⬤ Prezzo accessibile per una grande qualità.
⬤ Alcuni lettori ritengono che la traduzione sia troppo libera e si allontani significativamente dal testo originale.
⬤ La mancanza di una versione elettronica è uno svantaggio per alcuni.
⬤ Alcune frasi moderne possono sembrare anacronistiche o fuori luogo.
⬤ Può non soddisfare chi cerca una traduzione rigorosa e letterale delle opere di Eschilo.
(basato su 29 recensioni dei lettori)
The Oresteia of Aeschylus: A New Translation by Ted Hughes
Nell'ultimo anno della sua vita, Ted Hughes completò la traduzione di tre importanti opere drammatiche: Phedre di Racine, Alcestis di Euripede e la trilogia di opere teatrali nota come Orestea, una storia familiare di sorprendente potenza che ha fatto da sfondo o da ispirazione per molti drammi, narrativa e poesia successivi.
L'Orestea - Agamennone, Coefore e Eumenidi - racconta la storia della casa di Atreo: Dopo l'assassinio del re Agamennone da parte della moglie Clitennestra, il figlio Oreste riceve da Apollo l'ordine di vendicare il crimine uccidendo la madre e torna dall'esilio per farlo, attirando su di sé l'ira delle Erinni e il giudizio della corte di Atene.
La "versione recitativa" di Hughes della trilogia è fedele alla sua natura di opera drammatica, e la sua traduzione è essa stessa un grande spettacolo; pur essendo infarcita ad arte di contemporaneità, ha una bellezza e un'autorità classiche. L'Orestea di Hughes sta rapidamente diventando l'edizione standard per i lettori di lingua inglese e anche per il palcoscenico.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)