Punteggio:
Il libro “L'eleganza del riccio” è un'esplorazione filosofica e umoristica della vita attraverso le prospettive dei due personaggi principali: Renée, portinaia in un condominio parigino, e Paloma, una dodicenne disillusa. Entrambi i personaggi riflettono sui temi della bellezza, del significato e dell'esperienza umana. Mentre la narrazione è piena di riflessioni introspettive e filosofiche, la storia si sviluppa in modo più significativo quando un ricco giapponese diventa una figura chiave nelle loro vite. Le opinioni dei lettori variano: alcuni lo trovano profondo e ricco, mentre altri ne criticano la mancanza di azione e il tono eccessivamente filosofico.
Vantaggi:⬤ Ben scritto, pieno di umorismo e profondità
⬤ intuizioni filosofiche sulla vita e sulla bellezza
⬤ relazionabile per gli introversi
⬤ collega i riferimenti letterari alle esperienze quotidiane
⬤ archi di personaggi trasformativi
⬤ forti temi emotivi di connessione e redenzione.
⬤ Ritmo lento con azione minima
⬤ pesantezza delle riflessioni filosofiche che potrebbe annoiare alcuni lettori
⬤ attenzione disomogenea alle prospettive dei personaggi, che porta all'insoddisfazione della loro rappresentazione
⬤ alcuni potrebbero trovarlo pretenzioso o egocentrico
⬤ le critiche alle norme sociali potrebbero non risuonare con tutti.
(basato su 1345 recensioni dei lettori)
The Elegance of the Hedgehog
Il fenomenale bestseller del New York Times che "esplora le vicende dei piani alti e bassi di un elegante condominio parigino" ( Publishers Weekly ).
In un elegante htel particulier di Parigi, Ren e, la portinaia, è quasi invisibile: bassa, grassottella, di mezza età, con i calli ai piedi e una dipendenza dalle soap opera televisive. L'unico vero attaccamento è quello al suo gatto, Leo. In breve, è tutto ciò che la società si aspetta da una portinaia di un palazzo borghese in un quartiere di lusso. Ma Ren e ha un segreto: divora furtivamente e ferocemente l'arte, la filosofia, la musica e la cultura giapponese. Con umorismo pungente, scruta la vita degli inquilini, suoi inferiori sotto ogni punto di vista, tranne quello della ricchezza materiale.
Paloma è una dodicenne che vive al quinto piano. Talentuosa e precoce, ha fatto i conti con l'apparente futilità della vita e ha deciso di porre fine alla propria al suo tredicesimo compleanno. Fino a quel momento, continuerà a nascondere la sua straordinaria intelligenza dietro una maschera di mediocrità, recitando la parte di una preadolescente mediamente nutrita di cultura pop, una studentessa brava ma non eccezionale, una figlia obbediente ma ostinata.
Paloma e Ren e nascondono i loro veri talenti e le loro migliori qualità a un mondo che credono non possa o non voglia apprezzarli. Ma dopo l'arrivo nel palazzo di un ricco giapponese di nome Ozu, cominceranno a riconoscersi come anime affini, in un romanzo che esalta le tranquille vittorie di chi non è appariscente tra noi e "insegna lezioni filosofiche esponendo con sagacia le ricche vite segrete nascoste sotto le apparenze convenzionali" ( Kirkus Reviews ).
"Le menti cinetiche e le voci coinvolgenti dei narratori (nella fluente traduzione di Alison Anderson) ci spingono avanti" ( The New York Times Book Review ).
"L'arguzia sorniona di Barbery... conferisce leggerezza alle cogitazioni più ponderose."-- The New Yorker.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)