Io sono Dio

Punteggio:   (4,2 su 5)

Io sono Dio (Giacomo Sartori)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Io sono Dio di Giacomo Sartori è un'esplorazione umoristica e filosofica della crisi esistenziale di un essere divino che si innamora di un'umana. Il libro presenta le riflessioni di Dio sull'umanità, mostrando una miscela di comicità e idee profonde, con uno stile narrativo unico. La traduzione di Frederika Randall è apprezzata per la sua qualità.

Vantaggi:

Il libro è divertente, spiritoso e stimolante, con una premessa intelligente e un umorismo ben realizzato. Il personaggio di Dio offre una prospettiva fresca e non convenzionale, che spesso porta a intuizioni umoristiche. La scrittura è apprezzata per la ricchezza linguistica e la profondità delle idee. Molti lettori hanno trovato la traduzione eccezionale, che ha migliorato l'esperienza di lettura complessiva.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato la rappresentazione di Dio nevrotica, odiosa o inquietante, che rende difficile entrare in contatto con lui. Ci sono sentimenti contrastanti riguardo alla profondità del libro, con alcuni che ritengono che manchi di sostanza. Alcune recensioni affermano che l'umorismo a volte manca il bersaglio o che la narrazione è impantanata da eccessive dichiarazioni parentetiche. Inoltre, il contenuto adulto del libro potrebbe non piacere a tutti.

(basato su 24 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

I Am God

Contenuto del libro:

Diabolicamente divertente e sovversivamente filosofico, Io sono Dio dello scrittore italiano Giacomo Sartori è il diario della crisi esistenziale dell'Onnipotente che si scatena quando si innamora di un'umana.

Io sono Dio. Lo sono da sempre, lo sarò per sempre. Per sempre, si badi bene, con la lucentezza di un diamante e senza alcun corrispettivo nelle lingue degli uomini. Così inizia il diario di Dio sulla crisi esistenziale che si scatena quando, inspiegabilmente, si innamora di un'umana. E non di un'umana qualsiasi, ma di una genetista e atea fanatica che è certa di poter migliorare la magnifica creazione di cui non gli dà nemmeno il merito. È frustrante, per un Dio.

Dio ha cose infinitamente più grandi per occupare le sue attenzioni celestiali. Eppure non riesce a staccare gli occhi (per così dire) dalla genetista che è inquietantemente avida quando si tratta di scienza, sesso e cannoli siciliani. Qualunque cosa accada, deve salvaguardare la sua dignità trascendentale. Così assiste - con disinteresse, ovviamente - al fatto che il bel climatologo che ha messo gli occhi su di lei continui ad avere strani incidenti. E mentre l'allampanata genetista diventa decisa a infiltrarsi negli archivi segreti del Vaticano, per motivi suoi....

Una critica sorniona dell'ipocrisia e dell'arroganza che sono alla base della fede nella religione, nella scienza e nell'arrivismo maschilista, Io sono Dio ci porta in un viaggio esilarante e provocatorio attraverso le Grandi Domande con il supremo narratore dell'universo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781632062147
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:224

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Insetto - Bug
Con l'umorismo e l'immaginazione che hanno fatto innamorare i lettori del suo romanzo Io sono Dio, Giacomo Sartori ci porta una storia folle di disfunzioni familiari,...
Insetto - Bug
Io sono Dio - I Am God
Diabolicamente divertente e sovversivamente filosofico, Io sono Dio dello scrittore italiano Giacomo Sartori è il diario della crisi esistenziale...
Io sono Dio - I Am God

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)