Insetto

Punteggio:   (4,0 su 5)

Insetto (Giacomo Sartori)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 10 voti.

Titolo originale:

Bug

Contenuto del libro:

Con l'umorismo e l'immaginazione che hanno fatto innamorare i lettori del suo romanzo Io sono Dio, Giacomo Sartori ci porta una storia folle di disfunzioni familiari, (dis)abilità, robot intelligenti, api e una famiglia di disadattati savant che vivono fuori dai limiti.

Nel singolare mondo del giovane narratore sordo di Bug, ci sono solo poche persone che cercano di capirlo quando si mette nei guai a scuola. Suo padre, un analista di dati per Nutella il cui vero lavoro è individuare i terroristi, non sa nulla degli esseri umani nella vita reale. Il suo brillante fratello, chiamato IQ in pubblico e Robin Hood nella sfera degli hacker, gli copre le spalle ma è sempre più impegnato nell'addestramento del suo robot. Suo nonno, un anarchico-guerrigliero in pensione trasformatosi in nematologo, lo rimprovera perché si comporta male quando lo porta a caccia di vermi. Nel frattempo, la madre apicoltrice buddista, di solito la sua più stretta confidente, è in coma da quando ha avuto un terribile incidente d'auto.

Proprio quando la sopravvivenza della famiglia nel loro pollaio riconvertito sembra più precaria, qualcuno - o qualcosa - di nuovo entra nella sua vita: Bug. Questo sedicente "amico veloce" sembra sapere tutto della sua famiglia e ha alcune idee creative, anche se non strettamente legali, su come aiutare....

Elogio di Io sono Dio

" Io sono Dio è un libro quasi oltraggiosamente affascinante.... Giacomo Sartori prende una premessa semplice e giocosa e fa girare l'universo in modo folle. Lo scrittore italiano ha creato un delizioso e comico flusso di onniscienza: un diario pensoso del narratore onnisciente originale, Dio. Il Dio di Sartori, un essere di autentica complessità e paradossale umanità, di dignità ultraterrena e assurdità satirica, è un personaggio irresistibile.... Le sue dichiarazioni taglienti assomigliano più all'arguzia asciutta e intelligente di un Oscar Wilde celestiale che allo schianto di saette vendicative dall'alto. E il suo obiettivo è vero.... L'umorismo di Sartori, simile a quello di un dio, infonde ogni parte del libro, dalle premesse alla trama, ai personaggi venali e amabilmente sprovveduti, al linguaggio del diario narrato dalla voce intelligente e stonata dell'essere celeste.... L'elegante e disinvolta traduzione di Frederika Randall è convincente e colloquiale, e si diletta con gli incisi, le note a piè di pagina e le parentesi del diario, in cui Dio fa costantemente il punto della situazione, e il lettore, dritto.... Sartori ci ha regalato una narrazione che è allo stesso tempo confortante e sconcertante. Il suo personaggio principale è assurdo e genuino, un essere supremo estremamente sicuro di sé che scopre l'immensità dell'insignificanza umana, le meraviglie della confusione e della vulnerabilità, le frustrazioni senza limiti del linguaggio e dell'amore e, naturalmente, del sesso.... È grande, contiene moltitudini ed è il narratore inaffidabile per eccellenza".

New York Review of Books

"Il narratore dell'esilarante e acuto romanzo di Sartori, il suo primo ad essere pubblicato in inglese, non è altro che Dio, una vera e propria divinità monoteista stimolata in modo molto umano da una delle sue creazioni.... Pagina dopo pagina, questo Dio articolato - e l'autore - trattano quasi tutti i concetti cinici e nobili sulla propria esistenza che gli esseri umani hanno mai riflettuto. È un'impresa di immaginazione immensamente soddisfacente".

-- Publishers Weekly, recensione con stelle.

"Chi meglio del suo creatore può riflettere sullo stato del pianeta? Io sono Dio è a tratti divertente, triste, oltraggioso e tenero, un'avventura cosmica".

-Elizabeth Kolbert, autrice del premio Pulitzer "La sesta estinzione".

"Un romanzo molto originale, che dimostra che, fortunatamente, non esiste solo Elena Ferrante nella narrativa italiana".

--Howard Davies,Financial Times Best Books of 2019: Critics' Picks

"Questo romanzo è un test assolutamente serio e selvaggiamente comico della strana idea che diamo per scontata nella lettura di narrativa in prosa - la pretesa del narratore onnisciente.... Parlando con la voce di Dio, Sartori ha semplificato la premessa e complicato il risultato della scrittura come tale.... Questo Dio è) la brillante, esilarante e assolutamente credibile creazione di Sartori".

--James Livingston,The New Republic

"Io sono Dio è come un sogno divertente reso reale dall'ingegnosità della prosa di Sartori e dalla traduzione splendidamente appuntita e sorniona di Randall".

-Elizabeth McKenzie, autrice di The Portable Veblen.

"In questo divertente rompicapo filosofico, Sartori ha inventato un narratore onnisciente come nessun altro e una crisi d'identità con implicazioni davvero cosmiche. Commovente, esilarante e a tratti serio, questo è un jeu d'esprit con cuore e mente".

--Eva Hoffman, autrice di Lost in Translation.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781632062741
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:320

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Insetto - Bug
Con l'umorismo e l'immaginazione che hanno fatto innamorare i lettori del suo romanzo Io sono Dio, Giacomo Sartori ci porta una storia folle di disfunzioni familiari,...
Insetto - Bug
Io sono Dio - I Am God
Diabolicamente divertente e sovversivamente filosofico, Io sono Dio dello scrittore italiano Giacomo Sartori è il diario della crisi esistenziale...
Io sono Dio - I Am God

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)