Il Tao Te Ching del Divino Femminile: nuova traduzione e commento

Punteggio:   (4,7 su 5)

Il Tao Te Ching del Divino Femminile: nuova traduzione e commento (Rosemarie Anderson)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de Il Tao Te Ching del Divino Femminile sottolineano la bella e nutriente traduzione del libro da parte della dottoressa Rosemarie Anderson, che enfatizza una prospettiva femminile sull'antico testo. Molti lettori apprezzano la prosa lirica e le nuove intuizioni sul Tao. Tuttavia, alcuni trovano lo stile poetico un po' difficile da comprendere.

Vantaggi:

Traduzione bella ed evocativa che scorre bene.
Offre una rinfrescante prospettiva femminile, utilizzando pronomi femminili.
Prosa lirica e coinvolgente che canta fuori dalle pagine.
Fornisce nuove intuizioni e una comprensione più profonda del testo.
Ben studiato con un contesto storico.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano lo stile poetico difficile da capire.
Ci sono preoccupazioni circa l'appropriazione culturale in relazione al background del traduttore.

(basato su 12 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Divine Feminine Tao Te Ching: A New Translation and Commentary

Contenuto del libro:

La prima traduzione dell'antico classico che rivela la natura femminile del Tao.

- Restituisce l'essenza femminile del Tao Te Ching, nonché la semplicità e le sfumature poetiche dei capitoli.

- Offre commenti per ciascuno degli 81 capitoli e caratteri cinesi chiave per rivelare la loro profonda saggezza.

- Tradotto da antichi manoscritti in seta e bambù, le più antiche copie conosciute del Tao Te Ching.

- Carta con alette francesi.

In questo libro, Rosemarie Anderson condivide le sue scoperte sul Tao Divino Femminile insieme alla sua traduzione originale del Tao Te Ching. Lavorando su antichi manoscritti in seta e bambù, le più antiche copie conosciute del Tao Te Ching, l'autrice ha tradotto lentamente tutti gli 81 capitoli nel corso di due anni, lasciando che ogni sezione rivelasse la sua intima natura poetica e spirituale. Con sua grande sorpresa, ha scoperto che il Tao è inequivocabilmente femminile e viene costantemente definito "madre", "vergine" e "grembo" della creazione.

La Anderson spiega come il Tao sia una forza femminile, il grembo oscuro della creazione, il vuoto immortale che rinnova la vita in tempi ordinari e in tempi di crisi. L'autrice offre un commento per ciascuno degli 81 capitoli per aiutarci a rivelare la loro profonda saggezza. L'autrice restituisce anche la semplicità e le sfumature musicali dei capitoli, spiegando come, nei manoscritti originali cinesi, il testo sia poetico e in rima perché il Tao Te Ching veniva spesso recitato o cantato, mentre la maggior parte delle traduzioni inglesi è scritta in prosa accademica con frasi lunghe e sintassi complessa. L'autrice mostra come il grande messaggio del Tao di wei wu wei - "agire senza agire" e "fare senza fare" - offra un percorso di pace e benessere per noi stessi e per le nostre relazioni con gli altri e con la terra, un percorso che nasce dall'azione spontanea che non cerca alcun guadagno per sé.

Catturando l'originale natura femminile di questo antico testo, la traduzione di Anderson getta nuova luce sulla saggezza esoterica contenuta nel Tao Te Ching e sull'essenza mistica femminile del Tao.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781644112465
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:160

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il Tao Te Ching del Divino Femminile: nuova traduzione e commento - The Divine Feminine Tao Te...
La prima traduzione dell'antico classico che...
Il Tao Te Ching del Divino Femminile: nuova traduzione e commento - The Divine Feminine Tao Te Ching: A New Translation and Commentary
Trasformare se stessi e gli altri attraverso la ricerca - Transforming Self and Others through...
Gli approcci alla ricerca nel campo della...
Trasformare se stessi e gli altri attraverso la ricerca - Transforming Self and Others through Research

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)