Il Nictalope entra in scena

Punteggio:   (4,1 su 5)

Il Nictalope entra in scena (La Hire Jean De)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni esprimono forti critiche al libro, soprattutto a causa del controverso background dell'autore, il conte Adolphe d'Espie (Jean de La Hire), che fu un collaboratore dei nazisti durante l'occupazione tedesca della Francia. La raccolta comprende una storia principale e 14 storie aggiuntive, alcune scritte ex novo per questo volume, il che ha suscitato domande sulla coerenza e la pertinenza dei contenuti. Mentre alcuni apprezzano il contesto storico e la completezza della cronologia di Nyctalope, altri ritengono che il passato dell'autore metta in ombra l'apprezzamento dell'opera.

Vantaggi:

La raccolta comprende un'ampia gamma di racconti, alcuni dei quali scritti appositamente per il volume. Emmanuel Gorlier fornisce una cronologia completa del Nictalope, aggiungendo un contesto al personaggio. Le origini del personaggio di Nyctalope sono esplorate in dettaglio e le storie possono incuriosire i fan della narrativa pulp sui supereroi.

Svantaggi:

La controversa storia dell'autore come collaboratore dei nazisti macchia pesantemente l'esperienza di lettura. I lettori trovano anche fuorvianti i trafiletti e confusa la struttura delle storie, con un'unica storia principale in mezzo a molte aggiunte. Le implicazioni morali del godere del lavoro di un collaboratore gettano un'ombra sul valore complessivo della raccolta.

(basato su 1 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Nyctalope Steps in

Contenuto del libro:

The Nyctalope Steps In è una raccolta di 15 storie del principale supereroe pulp francese degli anni Venti e Trenta.

L'opera che dà il titolo al volume è la traduzione di un raro racconto serializzato su un giornale regionale nel 1942, l'ultima storia scritta dal creatore del personaggio, Jean de La Hire, in cui il suo eroe fa i conti con l'occupazione della Francia da parte dei nazisti. Altre quattordici storie, otto delle quali scritte appositamente per questo volume, offrono altre emozionanti avventure, dalle origini segrete del Nictalope, perse nella notte dei tempi, alle sue escursioni nel futuro, dalle trincee insanguinate della Prima Guerra Mondiale al lontano pianeta Marte.

Il libro contiene anche una cronologia completa di Nyctalope a cura di Emmanuel Gorlier.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781612270289
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il Nictalope su Marte - The Nyctalope on Mars
Leo Saint-Clair, alias Nyctalope, è stato creato nel 1911 da Jean de La Hire, uno dei più prolifici scrittori di serie...
Il Nictalope su Marte - The Nyctalope on Mars
Entrare nel Nictalope - Enter the Nyctalope
Una misteriosa mente criminale spara all'ingegnere Pierre Saint-Clair e ruba i suoi progetti per un'invenzione...
Entrare nel Nictalope - Enter the Nyctalope
La ruota infuocata - The Fiery Wheel
Nel 1908 Jean de La Hire, il creatore di Nyctalope, scrisse La ruota di fuoco, una classica space opera in cui cinque terrestri vengono...
La ruota infuocata - The Fiery Wheel
Il Nictalope entra in scena - The Nyctalope Steps in
The Nyctalope Steps In è una raccolta di 15 storie del principale supereroe pulp francese degli anni Venti e...
Il Nictalope entra in scena - The Nyctalope Steps in
Il ritorno del Nictalope - Return of the Nyctalope
Nel romanzo originale di Jean de La Hire del 1943, Il re della notte, tradotto da Brian Stableford, il Nictalope...
Il ritorno del Nictalope - Return of the Nyctalope
La notte del Nictalope - Night of the Nyctalope
Night of the Nyctalope è una raccolta di 17 storie con protagonista Leo Saint-Clair, il principale supereroe pulp...
La notte del Nictalope - Night of the Nyctalope

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)