Il libro di Mara

Punteggio:   (5,0 su 5)

Il libro di Mara (Ada Negri)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La traduzione di Maria Costantini de “Il libro di Mara” di Ada Negri è apprezzata per la sua resa appassionata e fedele della poesia originale, che cattura i temi dell'amore e della perdita con struggente bellezza. I recensori lodano la sua abilità nel rendere la poesia accessibile e rilevante per i lettori contemporanei.

Vantaggi:

La magistrale traduzione di Maria Costantini trasmette emozioni profonde
cattura l'universalità dell'amore e della perdita
mantiene splendidamente la qualità lirica delle poesie originali
trasporta i lettori nell'Italia storica
migliora la comprensione dei profondi messaggi di Negri
scrittura ritmica e coinvolgente.

Svantaggi:

Nelle recensioni non sono stati menzionati svantaggi significativi.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Book of Mara

Contenuto del libro:

Ada Negri, autrice di dieci volumi di poesia che hanno goduto di una reputazione internazionale per la sua scrittura franca e appassionata, ha avuto una tormentata storia d'amore con un uomo la cui vita è stata stroncata da una morte prematura. L'autrice ha tradotto questa esperienza ne “Il libro di Mara”, in sostanza un lungo poema che nasce dal luogo più intimo di una donna come in un urlo viscerale - un'espressione appassionata di amore, perdita e redenzione.

Scritto con insolita franchezza, soprattutto in considerazione della società italiana dell'epoca, “Il libro di Mara”, insieme a “Canti dell'isola”, è considerato il punto più alto dell'opera poetica di Negri. Attraverso l'esecuzione metrica e formale, “Il libro di Mara” dimostra l'originalità del suo verso, che si apre a una dimensione più personale, quasi prosastica. Il suo è un verso impressionistico, quasi mistico, costellato di liriche irruenti, di improvvise accensioni e di lampi visionari.

La poesia della Negri nasce dall'approfondimento di se stessa, del travaglio dell'infanzia, della solitudine e dell'insonnia intorno a un futuro incerto, delle ferite del dolore e delle disgrazie che colpiscono ciascuno di noi. Le sue poesie esprimono una speranza ardente ma infruttuosa, in attesa di un grande amore; resa lieve da quei rari momenti di abbandono e felicità.

Prima traduzione inglese, a cura di Maria A. Costantini. Edizione in doppia lingua.

Introduzione, bibliografia. 118 pagine.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781599101712
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il libro di Mara - The Book of Mara
Ada Negri, autrice di dieci volumi di poesia che hanno goduto di una reputazione internazionale per la sua scrittura franca e appassionata, ha avuto...
Il libro di Mara - The Book of Mara
Canti dell'isola - Songs of the Island
Verso la fine di marzo del 1923, la scrittrice italiana Ada Negri, già nota a livello internazionale per la sua poesia schietta e appassionata,...
Canti dell'isola - Songs of the Island

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)