Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna integrale del classico testo indiano

Punteggio:   (4,2 su 5)

Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna integrale del classico testo indiano (Alain Danilou)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di questa traduzione del Kama Sutra, realizzata da Alain Danielou, ne sottolineano la profondità e l'ampiezza, andando oltre la percezione comune di un semplice manuale erotico. I lettori sottolineano invece l'esplorazione dell'amore, delle relazioni e del contesto culturale della sessualità nell'antica India. Sebbene molti apprezzino la sua natura completa e i suoi commenti approfonditi, alcuni lo trovano privo di immagini e con un approccio eccessivamente clinico.

Vantaggi:

Offre una traduzione completa del Kama Sutra, compresi i testi originali e gli approfonditi commenti.
Fornisce un profondo contesto culturale e storico, che lo rende più di un semplice manuale di posizioni sessuali.
Molti lettori trovano la prosa bella e poetica.
Incoraggia una comprensione rispettosa dell'intimità fisica e delle relazioni.
Colpisce la complessità dell'amore, della virtù e della ricchezza nella vita.

Svantaggi:

Mancano le illustrazioni, che alcuni lettori potrebbero aspettarsi da un libro sul Kama Sutra.
Le descrizioni possono essere percepite come eccessivamente cliniche e distaccate.
Alcuni contenuti sono considerati datati e riflettono una cultura dominata dagli uomini.
Alcune sezioni possono essere offensive o violente per gli standard moderni.
Non è adatto a chi cerca solo una guida alle posizioni sessuali.

(basato su 164 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Complete Kama Sutra: The First Unabridged Modern Translation of the Classic Indian Text

Contenuto del libro:

Il Kama Sutra, la guida più antica e più letta al mondo sui piaceri e le tecniche del sesso, fu compilato nel IV secolo d.C. da un bramino e studioso di religione di nome Vatsyayana, che lavorò su testi risalenti al IV secolo a.C. Fino ad oggi, l'unica traduzione inglese di questo classico dell'amore indù era quella del famoso esploratore inglese Sir Richard Burton, pubblicata nel 1883.

A differenza della versione di Burton, la nuova traduzione di Alain Danielou conserva le divisioni in versi numerati dell'originale e include due commenti essenziali: il commento di Fayamangala, scritto in sanscrito da Yashodhara nel Medioevo, e un commento moderno in hindi di Devadatta Shastri. Mentre la riluttanza vittoriana di Burton a tradurre alcuni termini oscurava la nostra comprensione della filosofia e delle tecniche del Kama Sutra, Danielou ha conservato la piena esplicitezza dell'originale, trattando di tutto, dall'arte del grattarsi alle relazioni con le mogli degli altri.

Realistico e pragmatico nel suo approccio, il Kama Sutra tratta senza ambiguità o ipocrisia tutti gli aspetti della vita sessuale: matrimonio, adulterio, prostituzione, sesso di gruppo, sadomasochismo, omosessualità maschile e femminile e travestitismo. Il testo dipinge un ritratto affascinante di un'India la cui apertura alla sessualità ha dato origine a un'espressione altamente sviluppata dell'erotismo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780892815258
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il fallo: Simbolo sacro del potere creativo maschile - The Phallus: Sacred Symbol of Male Creative...
Partendo da una panoramica sul simbolismo delle...
Il fallo: Simbolo sacro del potere creativo maschile - The Phallus: Sacred Symbol of Male Creative Power
Yoga: padroneggiare i segreti della materia e dell'universo - Yoga: Mastering the Secrets of Matter...
Basato su fonti originali sanscrite, questo libro...
Yoga: padroneggiare i segreti della materia e dell'universo - Yoga: Mastering the Secrets of Matter and the Universe
Mentre gli dei giocano: Oracoli e predizioni shaiva sui cicli della storia e sul destino...
Secondo i primi scritti della tradizione Shaiva -...
Mentre gli dei giocano: Oracoli e predizioni shaiva sui cicli della storia e sul destino dell'umanità - While the Gods Play: Shaiva Oracles and Predictions on the Cycles of History and the Destiny of Mankind
I miti e gli dei dell'India: L'opera classica sul politeismo indù della Bollingen Series di...
Lo studio della mitologia indù esplora il...
I miti e gli dei dell'India: L'opera classica sul politeismo indù della Bollingen Series di Princeton - The Myths and Gods of India: The Classic Work on Hindu Polytheism from the Princeton Bollingen Series
Gli dei dell'amore e dell'estasi: Le tradizioni di Shiva e Dioniso - Gods of Love and Ecstasy: The...
Shiva e Dioniso sono le divinità induiste e greche...
Gli dei dell'amore e dell'estasi: Le tradizioni di Shiva e Dioniso - Gods of Love and Ecstasy: The Traditions of Shiva and Dionysus
Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna integrale del classico testo indiano - The...
Il Kama Sutra, la guida più antica e più letta al...
Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna integrale del classico testo indiano - The Complete Kama Sutra: The First Unabridged Modern Translation of the Classic Indian Text
Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna e integrale del classico testo indiano - The...
Questo volume definitivo è la prima traduzione...
Il Kama Sutra completo: La prima traduzione moderna e integrale del classico testo indiano - The Complete Kama Sutra: The First Unabridged Modern Translation of the Classic Indian Text
Virtù, successo, piacere e liberazione: I quattro scopi della vita nella tradizione dell'India...
Qual è la natura dell'ordine sociale che ha...
Virtù, successo, piacere e liberazione: I quattro scopi della vita nella tradizione dell'India antica - Virtue, Success, Pleasure, and Liberation: The Four Aims of Life in the Tradition of Ancient India

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)