Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo (Reader's Edition)

Punteggio:   (4,5 su 5)

Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo (Reader's Edition) (Sugawara No Takasue No Musume Sugawara)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre uno sguardo coinvolgente sulla vita di una giovane ragazza nel Giappone del periodo Heian. Esplora i temi della nostalgia, della nostalgia e delle sfide di un'epoca passata, con emozioni comprensibili nonostante il divario temporale. Tuttavia, alcuni lettori ritengono che la nuova traduzione manchi della profondità e della magia dell'edizione precedente.

Vantaggi:

Offre una rara prospettiva autobiografica del periodo Heian, mettendo in contatto i lettori moderni con le emozioni della storia.
Fornisce contenuti piacevoli e relazionabili che sembrano personali e colloquiali.
Evidenzia il significato della letteratura antica e del contesto storico, rendendola una lettura di valore.

Svantaggi:

La nuova traduzione è considerata mediocre rispetto al precedente lavoro di Ivan Morris, mancando di fascino e sensibilità.
I lettori che hanno familiarità con l'edizione di Morris potrebbero trovare questa traduzione deludente.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Sarashina Diary: A Woman's Life in Eleventh-Century Japan (Reader's Edition)

Contenuto del libro:

Mille anni fa, una giovane giapponese intraprese un viaggio dal profondo della campagna del Giappone orientale fino alla capitale. Quarant'anni dopo, con il lungo resoconto di quel viaggio come base, la donna matura ha abilmente creato un'autobiografia che incorpora molti momenti di maggiore consapevolezza della sua lunga vita.

Sposatasi all'età di trentatré anni, si è identificata come lettrice e scrittrice più che come moglie e madre; appassionata di narrativa, ha testimoniato i pericoli della fantasia romantica e la duratura consolazione dell'espressione di sé. Questa edizione per lettori semplifica l'acclamata traduzione di Sonja Arntzen e Moriyuki Itō del Diario di Sarashina per i lettori generici e per l'uso in classe.

Questa traduzione cattura la ricchezza lirica del testo originale, rivelandone al contempo la struttura sottile e il significato ironico, evidenziando la profonda preoccupazione dell'autore per la fede e la pratica buddista e la giustapposizione di passaggi poetici e prosa narrativa. Il commento dei traduttori offre una visione della famiglia e del mondo dell'autrice, nonché dello stile, della struttura e della storia testuale della sua opera.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780231186773
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2018
Numero di pagine:168

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo - The Sarashina Diary: A...
Mille anni fa, una giovane giapponese intraprese...
Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo - The Sarashina Diary: A Woman's Life in Eleventh-Century Japan
Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo (Reader's Edition) - The...
Mille anni fa, una giovane giapponese intraprese...
Il diario di Sarashina: La vita di una donna nel Giappone dell'XI secolo (Reader's Edition) - The Sarashina Diary: A Woman's Life in Eleventh-Century Japan (Reader's Edition)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)