Il balcone nella foresta

Punteggio:   (4,4 su 5)

Il balcone nella foresta (Julien Gracq)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è un romanzo d'atmosfera, splendidamente scritto, che cattura la tranquillità della natura giustapposta al caos della guerra. Molti lettori ne lodano la prosa vivida e lirica e la ricchezza di immagini, sottolineandone anche i temi profondi e la profondità emotiva. Tuttavia, alcune critiche sottolineano l'eccessiva quantità di linguaggio descrittivo che può sminuire la narrazione e suggerire una mancanza di sostanza in alcune relazioni personali ritratte nella storia.

Vantaggi:

Scritto magnificamente con un linguaggio vivido e allucinato
crea un forte senso di atmosfera e profondità emotiva
cattura i temi dell'isolamento e dell'impatto della guerra
traduzione ben accolta
consigliato come lettura obbligata.

Svantaggi:

L'eccessiva descrizione lirica può sembrare eccessiva
alcuni elementi della storia, come la relazione sessuale dell'eroe, sembrano sminuire la narrazione principale
percepito come eccessivamente triste da alcuni lettori.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Balcony in the Forest

Contenuto del libro:

È l'autunno del 1939 e il tenente Grange e i suoi uomini vivono in uno chalet sopra un bunker di cemento nel profondo della foresta delle Ardenne, incaricati di difendere il confine franco-belga dai tedeschi in una guerra che sembra irreale, lontana e improbabile.

Molto più immediata è la vita terrena della foresta stessa e le profonde sensazioni dell'infanzia che essa richiama alla memoria di Grange. Apparentemente pronto per la guerra, Grange trascorre invece il suo tempo osservando il cambiamento delle stagioni, innamorandosi di una giovane vedova dallo spirito libero e contemplando l'assurda stasi della sua condizione attuale.

Questo romanzo fatto di tempi lunghi, stati onirici e poca azione drammatica culmina bruscamente nella battaglia, un evento che è tanto la reale incursione dell'esercito tedesco in Francia quanto l'improvvisa intrusione della morte nella sospesa incredulità della vita. L'abile traduzione di Richard Howard cattura l'ultraterreno fiabesco e il terrore esistenziale di questo romanzo insolito e sfuggente (pubblicato per la prima volta nel 1958) del sommo stilista della prosa Julien Gracq.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781681371399
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2017
Numero di pagine:232

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La riva opposta - The Opposing Shore
Con quattro romanzi eleganti e di ottima fattura, Julien Gracq si è affermato come uno dei principali romanzieri francesi del dopoguerra...
La riva opposta - The Opposing Shore
Il balcone nella foresta - Balcony in the Forest
È l'autunno del 1939 e il tenente Grange e i suoi uomini vivono in uno chalet sopra un bunker di cemento nel...
Il balcone nella foresta - Balcony in the Forest
Leggere scrivere - Reading Writing
Ogni lettore è un potenziale scrittore e ogni scrittore è un lettore in realtà. Leggere scrivere è una storia soggettiva della narrativa e...
Leggere scrivere - Reading Writing
La forma di una città - The Shape of a City
Un saggio di viaggio letterario sulla città di Nantes del grande romanziere, saggista, critico e geografo francese del XX secolo...
La forma di una città - The Shape of a City
Grande Libertà - Great Liberty
Un gioiello inedito di poesia surrealista in prosa dell'acclamato romanziere francese.Nel 1941 Julien Gracq, appena liberato da un campo di prigionia...
Grande Libertà - Great Liberty
La riva opposta - Opposing Shore
Il grande Stato marittimo di Orsenna è stato a lungo cullato da una pace e da una prosperità consolidate. Sono passati trecento anni da quando...
La riva opposta - Opposing Shore

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)