I racconti di Ise

Punteggio:   (4,5 su 5)

I racconti di Ise (Peter MacMillan)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Nel complesso, le recensioni di “Racconti di Ise” sottolineano che il libro è un'avvincente esplorazione della poesia e della prosa del periodo Heian, caratterizzata da una bella traduzione e da un ricco commento culturale. I lettori apprezzano la struttura unica e i temi dell'amore e della vita presentati nella raccolta, anche se alcuni esprimono preoccupazione per la sfida di tradurre il significato originale e le sfumature delle poesie.

Vantaggi:

Traduzioni coinvolgenti e accessibili
introduzione informativa e commento esauriente
struttura unica di racconti flash con poesie
temi ricchi di amore romantico e amicizia
presentazione di qualità e contesto storico forniti per una migliore comprensione
lettura piacevole e profonda.

Svantaggi:

Alcuni lettori ritengono che gran parte del significato vada perduto nella traduzione, in particolare a causa dell'uso di giochi di parole e giochi di parole
una quantità significativa di note finali può risultare eccessiva per alcuni
il formato dei racconti può non essere in linea con la tradizionale concezione occidentale di “racconto”.

(basato su 18 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Tales of Ise

Contenuto del libro:

Una delle tre opere fondamentali della letteratura giapponese: una splendida raccolta di poesie e racconti che offre una visione impareggiabile dell'antico Giappone Insieme al Racconto di Genji e a Cento poeti, una poesia ciascuno, i Racconti di Ise sono considerati una delle tre opere più importanti della letteratura giapponese. Raccolta di poesie e racconti del primo periodo Heian, contiene molte storie di avventure amorose, amicizie fedeli e viaggi in esilio, che fanno da cornice alle squisite poesie che costituiscono il cuore dell'opera.

I Racconti di Ise hanno influenzato waka, Noh, racconti e diari fin dalla loro stesura e sono tuttora fonte di ispirazione per romanzi, poesie, manga e cartoni animati. Questo volume è stato tradotto da Peter MacMillan e include una prefazione del famoso giapponologo Donald Keene. Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone.

Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori si fidano di questa collana che offre testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780141392578
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2016
Numero di pagine:416

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I racconti di Ise - The Tales of Ise
Una delle tre opere fondamentali della letteratura giapponese: una splendida raccolta di poesie e racconti che offre una visione...
I racconti di Ise - The Tales of Ise
Cento poeti, una poesia ciascuno - One Hundred Poets, One Poem Each
Una traduzione premiata della più nota e popolare raccolta di poesie giapponesi ....
Cento poeti, una poesia ciascuno - One Hundred Poets, One Poem Each

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)