I palazzi di Cnosso

Punteggio:   (4,6 su 5)

I palazzi di Cnosso (Nikos Kazantzakis)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è un'avvincente rivisitazione della mitologia greca incentrata sul Palazzo di Cnosso, lodata per la narrazione e lo sviluppo dei personaggi. I lettori lo hanno trovato arricchente e nostalgico, in particolare nella rappresentazione della storia di Teseo e del Minotauro.

Vantaggi:

Narrazione coinvolgente, personaggi ben sviluppati, ricca di mitologia greca, adatta a bambini e adulti, descrive magnificamente i contesti e le ambientazioni storiche, valorizzando le visite reali ai siti correlati.

Svantaggi:

La conclusione della storia è brusca e lascia il lettore desideroso di maggiori dettagli su alcuni eventi.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

At Palaces Of Knossos

Contenuto del libro:

Mescolando fatti storici e mito classico, l'autore di Zorba il greco e L'ultima tentazione di Cristo trasporta il lettore 3.000 anni nel passato, in un momento cruciale della storia: gli ultimi giorni prima che l'antico regno di Creta minoico venga conquistato e soppiantato dall'emergente città-stato di Atene. Traduzione di Theodora Vasils e Themi Vasils.

Le figure familiari che popolavano quel mondo antico - il re Minosse, Teseo e Arianna, il Minotauro, Diadalos e Ikaros - riempiono le pagine di questo romanzo con una realistica immediatezza.

Scritto originariamente per un periodico giovanile ateniese, Ai palazzi di Cnosso funziona a diversi livelli. Fondamentalmente, è una storia d'avventura avvincente e vivida, raccontata da uno dei più grandi narratori di questo secolo e popolata da figure della mitologia greca classica interpretate in modo nuovo. Vediamo una nuova visione del Minotauro, qui ritratto come un mostro verde gonfio e malaticcio, tanto da compatire quanto da temere. E vediamo un Diadalos addolorato e amareggiato che calpesta le ali di cera fatte in casa che hanno causato l'annegamento del figlio Ikaros.

A un altro livello, I palazzi di Cnosso è un'allegoria della storia, che mostra il soppianto di una cultura primitiva da parte di una civiltà più moderna. Spostando l'ambientazione da Creta ad Atene, Kazantzakis contrappone la vita languida e decadente della corte del re Minosse alla giovinezza e al vigore della nuova Atene.

Protetto da spade di bronzo, da antiche magie e rituali e da mostri feroci ma non più invincibili, il regno di Creta rappresenta il mondo che deve perire se la civiltà greca classica vuole emergere nella sua età dell'oro della ragione e della scienza. Nella cataclismatica scena finale in cui il Minotauro viene ucciso e il sontuoso palazzo del re Minosse bruciato, Kazantzakis drammatizza la morte dell'età del bronzo, con i suoi mostri e i suoi totem, e la nascita dell'età del ferro.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780821408803
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1988
Numero di pagine:219

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'ultima tentazione di Cristo - The Last Temptation of Christ
Il romanzo di fama internazionale sulla vita e la morte di Gesù Cristo. Acclamato come un...
L'ultima tentazione di Cristo - The Last Temptation of Christ
Cristo Recluso - Christ Recrucified
Gli abitanti di un villaggio greco, governato dai turchi, progettano di mettere in scena la vita di Cristo in una rappresentazione...
Cristo Recluso - Christ Recrucified
Libertà e morte - Freedom and Death
Il contesto è la Creta di fine Ottocento, l'epica lotta tra greci e turchi, tra cristianesimo e islam. Si verifica una nuova rivolta che...
Libertà e morte - Freedom and Death
I palazzi di Cnosso - At Palaces Of Knossos
Mescolando fatti storici e mito classico, l'autore di Zorba il greco e L'ultima tentazione di Cristo trasporta il lettore...
I palazzi di Cnosso - At Palaces Of Knossos
Zorba il greco - Faber Modern Classics - Zorba the Greek - Faber Modern Classics
Ambientata prima dell'inizio della Prima guerra mondiale, questa...
Zorba il greco - Faber Modern Classics - Zorba the Greek - Faber Modern Classics
Alessandro il Grande - Alexander The Great
Nikos Kazantzakis non è nuovo agli eroi dell'antichità greca. In questo romanzo storico basato sulla vita di Alessandro Magno,...
Alessandro il Grande - Alexander The Great
Fratricidi - Fratricides
I Fratricidi racconta le lotte intestine in un villaggio dell'Epiro durante la guerra civile greca della fine degli anni Quaranta. Molti abitanti del...
Fratricidi - Fratricides
Relazione a Greco - Report to Greco
Questo romanzo autobiografico è una delle ultime cose scritte da Kazantzakis prima di morire nel 1957. Dipinge un quadro vivido della sua...
Relazione a Greco - Report to Greco
Zorba il greco - Zorba the Greek
Una nuova straordinaria traduzione del libro classico - e base per l'amato film vincitore dell'Oscar - fa rivivere la chiarezza e la...
Zorba il greco - Zorba the Greek
Ultima tentazione - Last Temptation
Il suo Cristo è una concezione epica, del tutto originale. Quando Kazantzakis descrive la resurrezione di Lazzaro, la prima vita di Maria...
Ultima tentazione - Last Temptation
Odisseo: Una tragedia in versi - Odysseus: A Verse Tragedy
Odysseus: A Verse Tragedy”, di Nikos Kazantzakis, candidato al Premio Nobel e autore di ‘Zorba il...
Odisseo: Una tragedia in versi - Odysseus: A Verse Tragedy
Lettere selezionate di Nikos Kazantzakis - The Selected Letters of Nikos Kazantzakis
La vita di Nikos Kazantzakis - l'autore di Zorba il greco e...
Lettere selezionate di Nikos Kazantzakis - The Selected Letters of Nikos Kazantzakis
Il povero di Dio - God's Pauper
Racconto romanzato dell'eroica determinazione di San Francesco d'Assisi di fronte alle estreme sofferenze fisiche e spirituali. Ritrae il santo...
Il povero di Dio - God's Pauper

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)