I dannati (La Bas)

Punteggio:   (4,4 su 5)

I dannati (La Bas) (K. Huysmans J.)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il romanzo di Huysmans _Là-bas_ è una complessa esplorazione di misticismo, religione e decadenza, incentrata sull'indagine di Durtal sulla vita di Gilles de Rais e sui suoi incontri con il satanismo. Il romanzo è caratterizzato da un discorso filosofico sull'arte, la morale e la natura del male, mescolato con un'estetica dark e una critica culturale.

Vantaggi:

Il romanzo è apprezzato per le sue ricche discussioni filosofiche, per le vivaci rappresentazioni di temi storici e occulti e per lo stile letterario unico di Huysmans, che combina descrizioni estetiche con profonde intuizioni sulla natura umana. Molti lettori lo trovano affascinante, in particolare quelli interessati all'occulto o alla letteratura decadente, e apprezzano la complessità dei personaggi e dei temi.

Svantaggi:

Alcune recensioni notano che la trama può essere lenta e metodica, con insoddisfazione per la brevità della descrizione della Messa Nera. Inoltre, sebbene siano disponibili delle traduzioni, alcuni lettori le trovano goffe o non in grado di cogliere la profondità e le sfumature dell'originale. C'è anche la sensazione che il libro privilegi il sensazionalismo rispetto alla narrazione sostanziale.

(basato su 12 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Damned (La Bas)

Contenuto del libro:

Il romanziere francese Charles Marie George Huysmans adottò lo pseudonimo di Joris-Karl, o J. K.

Huysmans, per i suoi romanzi, racconti e critiche d'arte. Il suo incarico trentennale presso il Ministero degli Interni francese gli consentì la libertà finanziaria e personale di scrivere a suo piacimento. Sulla falsariga del suo mentore, il miglio Zola, gli scritti di Huysmans erano in gran parte naturalistici.

I romanzi di Huysmans erano alquanto controversi all'epoca della pubblicazione, poiché spesso trattavano temi religiosi, commenti sociali e politici e, nel caso del suo romanzo del 1891, “I dannati”, il satanismo. “I dannati” è il primo di una serie di romanzi in cui Huysmans esplora la sua personale lotta con la fede religiosa attraverso i suoi personaggi, in questo caso il protagonista, Durtal.

Il romanzo esplora gli estremi religiosi e filosofici e descrive il satanismo alla fine degli anni Ottanta del XIX secolo attraverso gli occhi di Durtal, che cerca una tregua da quello che vede come un mondo moderno disgustoso e volgare. Questa edizione è stampata su carta premium priva di acidi e segue la traduzione di Keene Wallis.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781420978650
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Contro la natura - Against Nature
Des Esseintes è un aristocratico nevrastenico che ha voltato le spalle alla volgarità della vita moderna e si è ritirato in una villa di campagna...
Contro la natura - Against Nature
Arte moderna - Modern Art
Pubblicata per la prima volta nel 1883, ma mai tradotta in inglese, questa raccolta di critiche d'arte di J.K. Huysmans rivela che l'autore di Contro la...
Arte moderna - Modern Art
La cattedrale - Cathedral
Dopo le dissolutezze sataniche di La -bas (1891) e le battaglie sensuali di En Route (1895), arriva la calma claustrale de La cattedrale (1898). In questo...
La cattedrale - Cathedral
Schizzi parigini - Parisian Sketches
Pubblicati per la prima volta nel 1880, lo stesso anno de "La lezione di danza" di Edgar Degas e della mostra personale di Edouard Manet,...
Schizzi parigini - Parisian Sketches
La folla di Lourdes - The Crowds of Lourdes
Le folle di Lourdes, pubblicato per la prima volta nel 1906, è stato l'ultimo libro di J. K. Huysmans e sicuramente la...
La folla di Lourdes - The Crowds of Lourdes
Alcuni artisti: (Certains) - Certain Artists: (Certains)
Certi artisti è una lettura avvincente. Le valutazioni idiosincratiche di Huysmans gettano luce sulle sue...
Alcuni artisti: (Certains) - Certain Artists: (Certains)
In viaggio (Esprios Classics) - En Route (Esprios Classics)
En Route è un romanzo dello scrittore francese Joris-Karl Huysmans, pubblicato per la prima volta nel 1895...
In viaggio (Esprios Classics) - En Route (Esprios Classics)
Zaini - Knapsacks
Scritta originariamente nel 1877 e poi rielaborata per essere inserita nell'antologia naturalista del 1880 Les Soir es de M dan , questa novella racconta la...
Zaini - Knapsacks
Contro la natura (Rebours) - Against Nature ( Rebours)
Pubblicato originariamente in francese con il titolo “Rebours” nel 1884 e tradotto in inglese nel 1926, “Against...
Contro la natura (Rebours) - Against Nature ( Rebours)
L'Oblato - The Oblate
È la parte finale del viaggio spirituale dell'alter ego di Huysmans, Durtal. Dal satanismo di La-Ba (1891), si dirige verso i piedi della croce ritirandosi in un...
L'Oblato - The Oblate
I dannati (La Bas) - The Damned (La Bas)
Il romanziere francese Charles Marie George Huysmans adottò lo pseudonimo di Joris-Karl, o J. K. Huysmans, per i suoi romanzi,...
I dannati (La Bas) - The Damned (La Bas)
L-bas (Laggiù) - L-bas (Down There)
"L -Bas" è un romanzo del 1891 dello scrittore francese Joris-Karl Huysmans. La storia riguarda Durtal, un uomo disgustato dalla superficialità...
L-bas (Laggiù) - L-bas (Down There)
La cattedrale - The Cathedral
“La cattedrale” di J. K. Huysmans è un romanzo che segue il viaggio spirituale di un uomo di nome Durtal, che lotta per trovare un senso e uno...
La cattedrale - The Cathedral
La-Bas: Un viaggio all'interno del sé - La-Bas: A Journey Into the Self
Letteralmente tradotto come laggiù, l-bas è qui usato da Huysmans nel suo altro senso:...
La-Bas: Un viaggio all'interno del sé - La-Bas: A Journey Into the Self

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)