Gli Oppermann

Punteggio:   (4,5 su 5)

Gli Oppermann (Lion Feuchtwanger)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

The Oppermans è un'avvincente rappresentazione romanzata della vita di una famiglia ebrea tedesca durante la prima ascesa del regime nazista, che mette efficacemente in luce i temi della negazione e della natura insidiosa del fascismo. Scritto in tempo reale durante gli anni Trenta, risuona profondamente con i temi contemporanei dell'odio e del conformismo sociale. La narrazione combina tragedie personali e approfondimenti storici più ampi, rendendo la lettura agghiacciante e rilevante.

Vantaggi:

Rappresentazione agghiacciante e memorabile della vita ebraica nella Germania nazista.
Fornisce una prospettiva personale sull'impatto del fascismo e dell'apatia della società.
Scritto in tempo reale, rispetta l'urgenza degli eventi rappresentati.
Offre lezioni preziose sui pericoli di trascurare l'estremismo in ascesa.
L'apprezzata traduzione di Joshua Cohen migliora la leggibilità.
Temi importanti che collegano gli eventi storici ai problemi della società attuale.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano la prosa turgida e lo stile narrativo poco fluido.
Critiche allo sviluppo dei personaggi, che prendono decisioni prevedibili.
Alcune recensioni menzionano problemi con la qualità di stampa di alcune edizioni.
Lo stile non è sempre all'altezza della lucidità riscontrata in opere di altri rinomati autori dell'epoca.

(basato su 66 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Oppermanns

Contenuto del libro:

Scritto in tempo reale, mentre i nazisti consolidavano il loro potere nell'inverno del 1933, The Oppermanns cattura la caduta della Germania di Weimar attraverso gli occhi di una famiglia borghese ebrea, scioccata e paralizzata da un'ideologia che non riesce a comprendere.

Nel fomento della Berlino dell'era di Weimar, i fratelli Oppermann rappresentano la tradizione e la stabilità. Uno dei due fratelli dirige la catena di negozi di mobili fondata dal nonno, uno è un eminente chirurgo, l'altro un critico rispettato. Sono ricchi, colti, liberali e di spirito pubblico, fieri eredi dell'illuminismo tedesco. Non vedono Hitler come una minaccia. Poi, con orrore, i nazisti salgono al potere e gli Oppermann e i loro figli si trovano di fronte alla terribile decisione di adattarsi, se possono, di fuggire o di cercare di combattere.

Scritto nel 1933, quasi in tempo reale, The Oppermanns cattura la vertigine quotidiana di vedere una democrazia liberale andare in pezzi. Come scrive Joshua Cohen nella sua introduzione a questa nuova edizione, è “uno degli ultimi capolavori della cultura ebraico-tedesca”. Preveggente e agghiacciante, oggi non ha perso nulla del suo potere.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781946022332
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Gli Oppermann - The Oppermanns
Pubblicato per la prima volta nel 1934, ma immaginando pienamente il futuro della Germania negli anni successivi, Gli Oppermann racconta la...
Gli Oppermann - The Oppermanns
Gli Oppermann - The Oppermanns
Scritto in tempo reale, mentre i nazisti consolidavano il loro potere nell'inverno del 1933, The Oppermanns cattura la caduta della Germania di...
Gli Oppermann - The Oppermanns

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)