Giovanni Climaco: La scala dell'ascesa divina

Punteggio:   (4,8 su 5)

Giovanni Climaco: La scala dell'ascesa divina (Colm Luibheid)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è ampiamente considerato un classico spirituale, in particolare tra i cristiani ortodossi, che ne sottolineano il valore nel favorire la crescita spirituale e la riflessione. Sebbene sia celebrato per le sue profonde intuizioni e la sua saggezza, i recensori hanno notato che potrebbe non essere adatto a lettori occasionali a causa della sua complessità e della presenza di errori tipografici in alcune edizioni.

Vantaggi:

Inutile per la crescita spirituale, riflette gli insegnamenti del cristianesimo ortodosso.
Offre intuizioni profonde e passi pratici verso l'unità con Dio.
Conveniente e accessibile nei formati paperback e Kindle.
Contiene brevi frammenti di saggezza e riflessioni più lunghe che possono essere utilizzate per la contemplazione quotidiana.
Sono disponibili versioni ben tradotte con utili note che ne migliorano la comprensione.

Svantaggi:

Può essere una lettura difficile, non adatta a chi non ha familiarità con la teologia della Chiesa antica.
Alcune edizioni presentano errori tipografici e pagine mancanti.
I recensori hanno notato che non si tratta di una lettura leggera, che richiede impegno e apertura spirituale.

(basato su 80 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

John Climacus: The Ladder of Divine Ascent

Contenuto del libro:

"Questa serie è una testimonianza dello Spirito che respira dove vuole". America John Climacus: The Ladder of Divine Ascent a cura e traduzione di Colm Luibheid e Norman Russell note sulla traduzione di Norman Russell, prefazione di Kallistos Ware "La preghiera è madre e figlia delle lacrime.

È un'espiazione del peccato, un ponte attraverso la tentazione, un baluardo contro l'afflizione. Cancella i conflitti, è opera degli angeli ed è il nutrimento di tutto ciò che è spirituale". Giovanni Climaco (579-649 circa) La Scala della Divina Ascesa fu il manuale di vita ascetica più diffuso nell'antica Chiesa greca.

Popolare sia tra i laici che tra i monaci, fu tradotto in latino, siriaco, arabo, armeno, slavo antico e in molte lingue moderne. Fu scritto mentre l'autore (che da questo libro prese il cognome) era abate del monastero di Caterina sul Monte Sinai.

Come si evince dal titolo, la vita ascetica è rappresentata come una scala che ogni aspirante deve salire, ogni gradino è una virtù da acquisire o un vizio da abbandonare. I suoi trenta gradini riflettono la vita nascosta di Cristo stesso. Quest'opera ha avuto un'influenza fondamentale soprattutto nel movimento esicasta, della Preghiera di Gesù o della Preghiera del Cuore.

Pierre Pourrat, nella sua Storia della spiritualità cristiana, definisce Giovanni Climaco il "più importante teologo ascetico dell'Oriente, in quest'epoca, che godette di grande reputazione ed esercitò un'importante influenza sui secoli futuri". +.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780809123308
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Giovanni Climaco: La scala dell'ascesa divina - John Climacus: The Ladder of Divine Ascent
"Questa serie è una testimonianza dello Spirito che respira...
Giovanni Climaco: La scala dell'ascesa divina - John Climacus: The Ladder of Divine Ascent
Giovanni Cassiano: Conferenze - John Cassian: Conferences
"... chiaramente un must per tutte le biblioteche... e per tutti i lettori interessati alla spiritualità"...
Giovanni Cassiano: Conferenze - John Cassian: Conferences

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)