Punteggio:
Le recensioni di “Essere e tempo” evidenziano il suo profondo impatto, ma anche le difficoltà di lettura dovute alla sua complessità. La traduzione di Joan Stambaugh e Dennis J. Schmidt è lodata per aver reso le idee di Heidegger più accessibili rispetto alle traduzioni precedenti, anche se alcuni lettori la trovano ancora densa. Molti utenti sottolineano l'importanza di una lettura preparatoria per afferrare meglio i concetti. Tuttavia, si lamentano problemi di qualità di stampa, in particolare per quanto riguarda la copertina e la formattazione sia nell'edizione fisica che in quella Kindle.
Vantaggi:⬤ La traduzione di Stambaugh/Schmidt rende il testo più accessibile e leggibile.
⬤ Il libro è considerato fondamentale per comprendere la filosofia del XX secolo e la condizione umana.
⬤ Molti apprezzano l'inclusione di commenti marginali e conclusioni più chiare in questa traduzione.
⬤ La lettura del libro consente un impegno profondo e la scoperta di sé.
⬤ Le recensioni positive menzionano la funzione Text-To-Speech di Kindle come utile per la comprensione.
⬤ Il testo può essere ancora molto denso e impegnativo, anche in questa traduzione.
⬤ Ci sono molte lamentele sulla qualità di stampa, tra cui copertine sfocate e testi mal formattati sia nella versione fisica che in quella Kindle.
⬤ Alcuni recensori hanno riscontrato problemi di formattazione nell'edizione Kindle, tra cui refusi e caratteri greci illeggibili.
⬤ La mancanza di un indice tedesco nella traduzione di Stambaugh, rispetto ad altre, viene notata come un aspetto negativo.
(basato su 88 recensioni dei lettori)
Being and Time
La pubblicazione nel 1927 dell'opera magna di Martin Heidegger, Essere e tempo, ha segnato un evento intellettuale di prim'ordine e ha avuto un impatto in campi che vanno ben oltre quello della filosofia propriamente detta.
Essere e tempo è stata a lungo riconosciuta come un'opera fondamentale del XX secolo per le sue analisi originali del carattere dell'indagine filosofica e del rapporto tra la possibilità di tale indagine e la situazione umana. Ancora oggi provocatorio e molto contestato, il testo di Heidegger è stato preso come ispirazione per una varietà di movimenti innovativi in campi che vanno dalla psicoanalisi, alla teoria letteraria, all'esistenzialismo, all'etica, all'ermeneutica e alla teologia.
Un'opera che disturba le tradizioni del filosofare che eredita, Essere e tempo solleva domande sulla fine della filosofia e sulle possibilità di un pensiero liberato dai presupposti della metafisica. La traduzione di Stambaugh cattura la vitalità del linguaggio e del pensiero che animano il testo originale di Heidegger. È anche l'edizione più completa, in quanto include le note marginali fatte da Heidegger nella sua copia di Essere e tempo e tiene conto delle numerose modifiche apportate nell'edizione tedesca definitiva del 1976.
Le revisioni apportate alla traduzione originale correggono alcune ambiguità e problemi che si sono manifestati dopo l'uscita della traduzione quindici anni fa. Sono state inoltre inserite parole tedesche tra parentesi, sia per chiarire ed evidenziare parole e connessioni difficili da tradurre, sia per collegare più strettamente questa traduzione al testo tedesco.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)