Derzhavin: una biografia

Punteggio:   (4,3 su 5)

Derzhavin: una biografia (Vladislav Khodasevich)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La biografia di Derzhavin di Khodasevich è una ricca esplorazione della Russia del XVIII secolo, che si concentra sulla vita del poeta e funzionario Gavrila Derzhavin, mostrando le sue lotte personali, il suo significato artistico e il contesto storico del suo tempo. Il libro offre uno sguardo accattivante sulla storia russa, comprendendo vari eventi e figure cruciali e fornendo approfondimenti sul carattere e sull'opera di Derzhavin.

Vantaggi:

La biografia offre una vivida immersione nella Russia del XVIII secolo e Khodasevich umanizza efficacemente Derzhavin, ritraendolo come un individuo complesso. La discussione della poesia di Derzhavin, in particolare di “Felitsa”, è un aspetto significativo. La traduzione è chiara e scorrevole e rende il libro accessibile ai lettori interessati alla poesia e alla storia russa.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare il contesto storico eccessivo se non hanno già familiarità con la storia russa. Inoltre, pur essendo avvincente, alcune parti del libro potrebbero richiedere pazienza, in quanto vengono descritti in dettaglio sia i trionfi che le lotte della vita di Derzhavin.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Derzhavin: A Biography

Contenuto del libro:

Il poeta, soldato e statista russo Gavriil Derzhavin (1743-1816) visse in un'epoca di grandi cambiamenti in Russia - espansione imperiale, rivolte contadine, guerra con la Turchia e lotta con Napoleone - e fu al servizio di tre zar, tra cui Caterina la Grande.

Ecco la magistrale biografia di Derzhavin, nella sua prima traduzione inglese, realizzata da un altro acclamato letterato russo, Vladislav Khodasevich. Derzhavin occupò una posizione al centro della vita russa, unendo il servizio civile all'ispirazione poetica e creando un'opera che, nella sua essenza, celebrava i trionfi della Russia e dei suoi governanti, in particolare di Caterina la Grande.

Il suo biografo Khodasevich, invece, lasciò la Russia nel 1922, incapace di sopportare il regime sempre più repressivo dei Soviet. Per Khodasevich, le cui poesie liriche erano tanto banali quanto grandiose erano le odi di Derzhavin, questa biografia è stata in un certo senso la riscoperta di un'epoca perduta e idilliaca, un periodo in cui era possibile aspirare alle vette della realizzazione artistica pur occupando un ruolo centrale nella società russa. Khodasevich scrive con umorismo, intelligenza e comprensione e la sua opera si pone come un monumento agli ultimi tre secoli di storia russa, offrendo una visione acuta del passato, del presente e del futuro della Russia.

"Il tocco narrativo leggero di Khodasevich (come tradotto da Brintlinger) conferisce una qualità romanzesca alla biografia, rendendola un autentico tour de force. Tutti gli studenti e gli studiosi di storia, letteratura, poesia e biografia troveranno qui qualcosa di interessante" -- Choice.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780299224202
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2007
Numero di pagine:344

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Necropoli - Necropolis
Necropoli è un libro di memorie letterarie non convenzionali di Vladislav Khodasevich, acclamato da Vladimir Nabokov come "il più grande poeta russo...
Necropoli - Necropolis
Necropoli - Necropolis
Necropoli è un libro di memorie letterarie non convenzionali di Vladislav Khodasevich, acclamato da Vladimir Nabokov come "il più grande poeta russo...
Necropoli - Necropolis
Derzhavin: una biografia - Derzhavin: A Biography
Il poeta, soldato e statista russo Gavriil Derzhavin (1743-1816) visse in un'epoca di grandi cambiamenti...
Derzhavin: una biografia - Derzhavin: A Biography

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)