Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 11 voti.
Lost Goddesses - A Kaleidoscope on Porn
Il porno è un simbolo complesso del nostro mondo attuale e un esempio lampante dell'"ombra" della cultura occidentale. Mentre molti libri ne mostrano essenzialmente i lati negativi, i rischi di dipendenza, il pericolo di danneggiare le relazioni tra i sessi e così via, questo lavoro si concentra sul porno come fenomeno del nostro tempo, esplorandone i diversi colori e cercando di coglierne la logica interna e l'essenza.
Nonostante la sua pervasiva ubiquità su Internet e nella vita di molti, il porno è apparentemente il tabù per eccellenza nel consultorio. In effetti, molto raramente un paziente menziona qualcosa di dettagliato sul suo uso del porno. Parallelamente alla sua crescente presenza, negli ultimi 40 anni si è assistito a una crescita significativa delle pubblicazioni sul porno. La maggior parte di queste descrive i lati negativi del porno, mentre una minoranza di libri cerca di enfatizzare il suo ruolo positivo nella sovversione dei valori dominanti.
Questo lavoro si propone di approfondire alcuni aspetti della pornografia su internet dalla prospettiva della Psicologia Analitica, vedendola come simbolo della complessità della psiche umana, emersa in un momento specifico della storia della coscienza. Il porno viene messo in relazione con la tecnologia, con il consumismo, con la nostra trascuratezza del corpo, con la dittatura dell'immagine, con l'ombra individuale e collettiva e con la nostalgia inconscia del sacro e del divino. Lost Goddesses non si rivolge solo agli psicoterapeuti, ma a chiunque sia interessato a comprendere il porno come fenomeno della società della tecnologia, la sua logica interna e i suoi molteplici strati e connessioni.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)