Cinque grandi odi

Punteggio:   (3,8 su 5)

Cinque grandi odi (Paul Claudel)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Cinque grandi odi” di Paul Claudel, tradotto da Jonathan Geltner, riceve recensioni contrastanti. Alcuni lettori lodano la bellezza e l'eloquenza delle poesie e la qualità della traduzione, mentre altri esprimono insoddisfazione per le scelte di traduzione e suggeriscono alternative.

Vantaggi:

Le poesie sono descritte come finemente scolpite e maestose, con un linguaggio bello ed eloquente.

Svantaggi:

Il traduttore viene lodato per aver colto lo stile lirico di Claudel e il suo cattolicesimo.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Five Great Odes

Contenuto del libro:

Le Cinque grandi odi di Paul Claudel costituiscono una delle grandi conquiste della poesia lirica del Novecento. Ugualmente terrene e oranti, frutto delle crisi erotiche e religiose della vita del poeta, perennemente e universalmente attuali nella loro visione ecologica e sacramentale, le Odi meritano di essere celebrate insieme ai Quattro Quartetti di T. S. Eliot e alle Elegie di Duino di Rainer Maria Rilke. Le Cinque Grandi Odi vengono qui riproposte in inglese per la prima volta dopo più di cinquant'anni.

“La poesia di Claudel è generalmente temuta per il suo eccesso spontaneo, la sua logorrea rimbaudiana, e questo ha danneggiato la sua ricezione da parte dei lettori inglesi. Questa nuova traduzione rivela, tuttavia, che Claudel è il vero poeta cattolico, un poeta di maestria e pienezza e, in questo, la più strana delle figure, paragonabile forse solo a J. R. R. Tolkien. Le Odi di Claudel lo mostrano infatti come un nuovo Tom Bombadil, che si muove nel mondo senza ironia perché ha già superato la visione sbiadita e impoverita tipica dell'età moderna ed è entrato con gioia nell'esperienza dell'universale e dell'eterno. Ecco finalmente un Claudel inglese che rende giustizia alla sua magnifica visione della grazia e dell'abbondanza. JAMES MATTHEW WILSON, autore di “Il Dio che pende”.

“Con questa nuova traduzione di Cinque grandi odi, Jonathan Geltner ha reintrodotto la poesia di Claudel nel mondo anglofono con tutta l'eleganza, la sensibilità e la potenza che il magistrale poeta cattolico francese merita. Le poesie stesse sono piccoli miracoli di linguaggio e di teologia spirituale: feroci e drammatiche, rivelatrici e piene di doni. In effetti, Claudel assomiglia molto al Salmista biblico, dando variamente voce poetica, persino sensuale, all'angoscia del desiderio, ai misteri della creazione e all'ineffabile, inquietante presenza di Dio nell'anima umana. La splendida traduzione di Geltner - precisa, fluida e viscerale - canta assolutamente. “JENNIFER NEWSOME MARTIN, autrice di Hans Urs von Balthasar e l'appropriazione critica del pensiero religioso russo.

La traduzione, ha osservato Kenneth Rexroth, “ti salva dai tuoi contemporanei”. I lettori di lingua inglese attendevano da tempo una nuova traduzione delle Cinque grandi odi di Paul Claudel, un'opera vasta, ambiziosa, estatica e mutevole. La traduzione di Jonathan Geltner, assolutamente coinvolgente, non solo offre ai lettori contemporanei uno splendido esempio di uno dei più grandi poeti religiosi del ventesimo secolo, ma incarna in inglese il singolare genio poetico di Claudel di unire i regni letterale e figurativo. “Jennifer GROTZ, autrice di Window Left Open: Poesie

“La traduzione in inglese di Jonathan Geltner delle sublimi Cinq Grandes Odes di Paul Claudel è un evento raro. È davvero motivo di festa che una delle più belle opere poetiche del XX secolo sia ora disponibile per un pubblico inglese in un linguaggio così scintillante, così appassionato, così profondamente radicato nella grazia della poetica. L'assoluta gratuità e libertà del francese di Claudel trova una giusta collocazione nell'inglese di Geltner. “MICHAEL MARTIN, autore di Transfiguration: Notes Toward a Radical Catholic Reimagination of Everything”.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781621385509
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Break of Noon: Partage de midi
Break of Noon ( Partage de midi ) è un tentativo collaborativo, curato da Anthony Rudolf, di preparare un'edizione in lingua inglese della notevole...
Break of Noon: Partage de midi
Cinque grandi odi - Five Great Odes
Le Cinque grandi odi di Paul Claudel costituiscono una delle grandi conquiste della poesia lirica del Novecento. Ugualmente terrene e oranti,...
Cinque grandi odi - Five Great Odes
Le novelle portate a Maria - The Tidings Brought to Mary
HAB è lieta di riproporre dopo molti anni l'opera teatrale di Paul Claudel Le novelle portate a Maria,...
Le novelle portate a Maria - The Tidings Brought to Mary
L'ostaggio: Un dramma (1917) - The Hostage: A Drama (1917)
L'ostaggio: Un dramma è un'opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo francese Paul Claudel nel...
L'ostaggio: Un dramma (1917) - The Hostage: A Drama (1917)
Le novelle portate a Maria: Un mistero (1916) - The Tidings Brought To Mary: A Mystery...
Le novelle portate a Maria: Un mistero è un romanzo...
Le novelle portate a Maria: Un mistero (1916) - The Tidings Brought To Mary: A Mystery (1916)
Ode Jubilaire: Pour Le Six-centi�me Anniversaire De La Mort De Dante
Questa è una riproduzione di un libro pubblicato prima del 1923. Questo libro può presentare...
Ode Jubilaire: Pour Le Six-centi�me Anniversaire De La Mort De Dante
Tre poesie di guerra - Three Poems of the War
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come culturalmente importante e fa parte della base di conoscenza della...
Tre poesie di guerra - Three Poems of the War

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)