FACING UP TO JESUS in the Gospels and Paul
Ora professore emerito dell'Università Gregoriana (Roma) e teologo di fama mondiale, autore o coautore di oltre ottanta libri, Gerald O'Collins illumina i difficili detti di Gesù e spiega meticolosamente questi e altri testi dei quattro Vangeli. La sua interpretazione ci fa anche apprezzare in modo significativo il concepimento verginale di Gesù (Matteo e Luca), la qualità "verbale" del credere nel Vangelo di Giovanni e la fuga silenziosa di Maria Maddalena e delle sue due compagne quando sentono la sorprendente notizia della risurrezione di Gesù dai morti (Marco 16:1-8).
O'Collins passa a Paolo e ne delinea il ruolo di testimone chiave della risurrezione di Gesù, insieme a Pietro e Maria Maddalena. Entra nel dibattito sulla teoria corrente secondo cui l'"alta esaltazione" di Gesù (Filippesi 2:9) non sarebbe altro che il suo diventare un angelo superiore.
Nessuno meglio di O'Collins illustra i risultati creativi e costruttivi di un'esegesi precisa e incentrata su Gesù nel Nuovo Testamento. I suoi libri più recenti includono The Beauty of Jesus (Oxford University Press), The Spiritual Exercises of St Ignatius of Loyola: A Lived Experience (Paulist Press) e Letters to Maev (Connor Court Publishing).
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)