Vita alla corte dei primi scià Qajar

Punteggio:   (4,7 su 5)

Vita alla corte dei primi scià Qajar (Azod Al-Dowleh Soltan Ahmad Mirza)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Life At the Court of The Early Qajar Shahs”, tradotto da Manoutchehr M. Eskandari-Qajar, presenta un dettagliato libro di memorie di Soltan Ahmad Mirza, che fornisce preziose informazioni sul periodo Qajar, in particolare sulla vita dell'harem e sulla struttura della società. Si distingue per il suo significato storico e per la meticolosa ricerca e le annotazioni che accompagnano la traduzione. Sebbene si rivolga sia ai lettori occasionali che agli studiosi, la complessità dei nomi e degli eventi potrebbe rappresentare una sfida per alcuni. Nel complesso, è considerato un importante contributo agli studi Qajar.

Vantaggi:

Offre una visione unica della vita di corte Qajar, con osservazioni dettagliate sui ruoli delle donne e sulle strutture sociali.
Traduzione eloquente e trasparente, senza pregiudizi da parte del traduttore.
Ricca di annotazioni, illustrazioni e informazioni contestuali che migliorano l'esperienza di lettura.
Una risorsa preziosa per gli storici e i lettori generici interessati alla storia Qajar.
Fornisce un testo a più livelli adatto sia al mondo accademico che alla lettura occasionale.

Svantaggi:

Gli ampi riferimenti storici e la gamma di nomi possono risultare eccessivi per i lettori non abituati.
Il libro richiede un profondo interesse per la storia iraniana per giustificare il suo prezzo, che potrebbe non essere adatto a tutti.
Esistono alcune critiche riguardanti le diverse interpretazioni del periodo Qajar da parte di differenti prospettive culturali, che potrebbero portare a fraintendimenti.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Life at the Court of the Early Qajar Shahs

Contenuto del libro:

Life at the Court of the Early Qajar Shahs, un libro di memorie tradotto per la prima volta in inglese, offre uno sguardo unico e intimo su un mondo velato da privilegi e potere. Il suo autore, Soltan Ahmad Mirza, era un principe, il quarantanovesimo figlio di Fath Ali Shah Qajar, che governò l'Iran dal 1797 al 1834.

Ripercorrendo i regni di suo padre e di altri due scià, ha raccolto una grande quantità di dettagli sulla vita all'apice della società persiana: il ruolo del sovrano, la gerarchia dell'harem, gli eunuchi di corte, le cerimonie, i divertimenti, le dispute, la violenza occasionale e, come nesso di tutto ciò, una rete straordinariamente intricata di legami per nascita e matrimonio. Tra i membri della famiglia reale, Soltan Ahmad Mirza era venerato per i suoi vividi ricordi del passato. Quando nel 1886 si accinse a comporre il suo libro di memorie, ampliò le proprie conoscenze attingendo ampiamente ai ricordi delle donne di corte: sua madre (la preferita tra le centinaia di mogli di suo padre), le sue sorelle, le zie e le altre residenti dell'harem.

Il risultato è che, per la prima volta in un'opera sull'epoca, le donne brillano e fanno figure nitide e talvolta splendide. Non sono semplici appendici della maggior gloria del sovrano, sottomesse passivamente alla struttura religiosa e patriarcale dominante.

Piuttosto, sono persone complete, alcune delle quali molto intelligenti e intraprendenti, come raccontano le numerose vignette del libro sulla loro influenza nelle questioni di corte. Questa traduzione non solo include il testo completo delle memorie di Soltan Ahmad Mirza, ma è arricchita da una grande quantità di informazioni contestuali e materiali accessori che rendono il libro una fonte inestimabile per chi è interessato a questa importante epoca della storia iraniana. Eskandari-Qajar è fondatore/presidente dell'International Qajar Studies Association (IQSA), un'associazione scientifica dedicata allo studio dell'epoca Qajar.

Nel 2009, si è unito a un gruppo di studiosi dell'Università di Harvard che lavorano al progetto Harvard Women's Worlds in Qajar Iran, finanziato dal NEH. L'obiettivo del progetto è quello di salvaguardare digitalmente e rendere disponibili documenti, fotografie e storia orale delle donne dell'epoca Qajar.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781933823737
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2014
Numero di pagine:448

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Vita alla corte dei primi scià Qajar - Life at the Court of the Early Qajar Shahs
Life at the Court of the Early Qajar Shahs, un libro...
Vita alla corte dei primi scià Qajar - Life at the Court of the Early Qajar Shahs

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)