Verso il futuro

Punteggio:   (4,8 su 5)

Verso il futuro (Teilhard de Chardin Pierre)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Una prefazione alla lettura di Teilhard de Chardin” offre un'esplorazione approfondita dell'integrazione del pensiero cristiano di Teilhard de Chardin con la scienza moderna, concentrandosi in particolare sul misticismo, l'evoluzione e il ruolo di Cristo nell'universo. Se da un lato alcuni lettori trovano le sue idee profonde e visionarie, dall'altro riconoscono la natura densa e impegnativa dei suoi scritti, che possono richiedere una conoscenza preliminare per essere apprezzati appieno.

Vantaggi:

Il libro presenta un'affascinante sintesi del pensiero cristiano e delle moderne prospettive scientifiche. La visione di Teilhard di un universo che si evolve verso la coscienza è lodata come creativa e perspicace. Molti recensori hanno trovato avvincente l'esplorazione del misticismo cristiano, del panteismo e delle qualità redentive della tragedia. È considerato un contributo significativo al dialogo tra il cristianesimo e il pensiero contemporaneo.

Svantaggi:

Gli scritti sono descritti come estremamente densi e impegnativi, il che può rendere difficile per alcuni lettori digerirli in una sola seduta. Inoltre, alcuni teologi evangelici potrebbero trovare alcuni aspetti dei concetti di Teilhard, come il pancristismo, un allontanamento dalle credenze ortodosse tradizionali.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Toward the Future

Contenuto del libro:

Questi saggi nascono dalla preoccupazione di Teilhard di rivelare il vero significato della nostra epoca e di stimolare il senso dell'uomo e il senso del cristiano. Il controverso saggio L'evoluzione della castità è stato pubblicato qui per la prima volta nella sua interezza.

Prefazione di N. M. Wildiers; Indice.

Traduzione di Ren Hague. Un libro di Helen e Kurt Wolff.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780156028196
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il fenomeno dell'uomo - The Phenomenon of Man
"Un libro profondo, di grande distinzione e originalità... Una brillante sintesi delle prove relative alla...
Il fenomeno dell'uomo - The Phenomenon of Man
Verso il futuro - Toward the Future
Questi saggi nascono dalla preoccupazione di Teilhard di rivelare il vero significato della nostra epoca e di stimolare il senso...
Verso il futuro - Toward the Future
Cristianesimo ed evoluzione - Christianity and Evolution
Diciannove saggi sul rapporto tra scienza e religione. Come scienziato credente, Teilhard ha...
Cristianesimo ed evoluzione - Christianity and Evolution
Il cuore della materia - The Heart of Matter
L'ultimo volume della raccolta di saggi di Teilhard, contenente due testi di fondamentale importanza pubblicati per...
Il cuore della materia - The Heart of Matter
Cristianesimo ed evoluzione - Christianity and Evolution
Diciannove saggi sul rapporto tra scienza e religione. Come scienziato credente, Teilhard ha...
Cristianesimo ed evoluzione - Christianity and Evolution
Pierre Teilhard de Chardin: Scritti - Pierre Teilhard de Chardin: Writings
Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955) è stato un teologo e scienziato...
Pierre Teilhard de Chardin: Scritti - Pierre Teilhard de Chardin: Writings
La formazione di una mente; Lettere di un sacerdote-soldato, 1914-1919; - The Making of a Mind;...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
La formazione di una mente; Lettere di un sacerdote-soldato, 1914-1919; - The Making of a Mind; Letters From a Soldier-priest, 1914-1919;
La formazione della mente; Lettere di un sacerdote-soldato, 1914-1919; - The Making of a Mind;...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
La formazione della mente; Lettere di un sacerdote-soldato, 1914-1919; - The Making of a Mind; Letters From a Soldier-priest, 1914-1919;

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)