Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.
Vedova de America
De America è una serie di circa cinquanta dipinti su carta e tela realizzati da Emilio Vedova a Venezia tra il 1976 e il 1977, oggetto della mostra organizzata dalla Galleria dello Scudo e dalla Fondazione Emilio e Annabianca Vedova. Il titolo dell'opera è un'allusione all'esperienza dell'artista negli Stati Uniti.
Dopo la guerra, New York ha favorito il dialogo tra l'Espressionismo astratto americano e le attività artistiche europee. È successo anche tra Venezia e l'America.
Industriosi collezionisti venivano a Venezia per acquistare le migliori proposte dell'epoca e la Biennale intraprese anche un'intensa attività di promozione nei Paesi del Sud America. Questo esauriente catalogo offre l'occasione per ricostruire le tappe di un itinerario "americano" in cui la pittura di Vedova fu influenzata dalle radicali trasformazioni che, soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, interessarono profondamente il contesto sociale del Paese.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)