Una testimonianza della Cambogia: La terra e la sua gente

Punteggio:   (4,6 su 5)

Una testimonianza della Cambogia: La terra e la sua gente (Daguan Zhou)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Questo libro fornisce un affascinante resoconto di prima mano della vita nella civiltà angkoriana, scritto dal viaggiatore cinese Zhou Daguan nel XIII secolo. È considerato una risorsa essenziale per chi è interessato alla storia e alla cultura della Cambogia, in particolare per i visitatori di Angkor Wat. La traduzione di Tim Harris è nota per la sua leggibilità e per le esaurienti note a piè di pagina. Tuttavia, alcuni utenti hanno trovato la traduzione fuorviante, sollevando dubbi sulla competenza del traduttore.

Vantaggi:

Offre un resoconto unico e di prima mano della civiltà Khmer del XIII secolo.
Ben tradotto, con uno stile leggibile e utili note a piè di pagina.
Include mappe e fotografie che migliorano la comprensione.
Prezioso sia per i turisti che per gli studiosi, offre rilevanza culturale e rigore scientifico.
Risorsa essenziale per chi visita Angkor Wat.

Svantaggi:

Alcune recensioni criticano la traduzione in quanto fuorviante e poco approfondita dal punto di vista storico e linguistico.
L'opera originale è un po' datata e frammentaria.
Non è una narrazione tradizionale, il che potrebbe scoraggiare i lettori occasionali.

(basato su 17 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

A Record of Cambodia: The Land and Its People

Contenuto del libro:

Solo una persona ci ha fornito un resoconto di prima mano della civiltà di Angkor. Si tratta dell'inviato cinese Zhou Daguan, che visitò Angkor nel 1296-97 e scrisse A Record of Cambodia: The Land and Its People dopo il suo ritorno in Cina. Ancora oggi la descrizione di Zhou del palazzo reale, degli edifici sacri, delle donne, dei commercianti, degli schiavi, degli abitanti delle colline, degli animali, dei paesaggi e della vita quotidiana rimane un ritratto unico della Angkor del XIII secolo, in un'epoca in cui i suoi splendori erano ancora intatti.

Di Zhou Daguan si sa molto poco. Nato sulla costa sud-orientale della Cina o nelle sue vicinanze, era probabilmente un giovane uomo quando si recò in Cambogia in barca. Dopo il suo ritorno in patria, svanì nell'oscurità, anche se sembra che abbia continuato a vivere per diversi decenni. Gran parte del testo del libro di Zhou è andato perduto nel corso dei secoli, ma ciò che rimane ci dà un'idea vivace dell'uomo Zhou e di Angkor.

In questa edizione, Peter Harris traduce per la prima volta l'opera di Zhou Daguan direttamente dal cinese all'inglese. Le precedenti versioni inglesi dipendevano da una traduzione francese di oltre un secolo fa, perdendo di conseguenza gran parte del sentimento dell'originale. Questa versione completamente nuova, che si basa su una serie di versioni disponibili del testo di Zhou, riporta in vita le numerose osservazioni di Zhou in modo vivido e accurato. Un'introduzione e ampie note aiutano a spiegare il testo e a collocarlo nel contesto dell'epoca.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9789749511244
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2007
Numero di pagine:184

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Una testimonianza della Cambogia: La terra e la sua gente - A Record of Cambodia: The Land and Its...
Solo una persona ci ha fornito un resoconto di...
Una testimonianza della Cambogia: La terra e la sua gente - A Record of Cambodia: The Land and Its People

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)