Un ragazzo addormentato sotto il sole: Versioni di Sandro Penna

Punteggio:   (5,0 su 5)

Un ragazzo addormentato sotto il sole: Versioni di Sandro Penna (Peter Valente)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.

Titolo originale:

A Boy Asleep Under the Sun: Versions of Sandro Penna

Contenuto del libro:

"Più giovane di Umberto Saba ed Eugenio Montale, ma più vecchio di Pier Paolo Pasolini, che lo ha sostenuto, Sandro Penna è stato praticamente sconosciuto nel mondo anglosassone. Con rapidità e chiarezza, queste liriche squisite e a volte inquietanti arrivano come se fossero state appena scoperte, prese direttamente dalla mano segreta del poeta. Nelle straordinarie "variazioni" di Peter Valente di testi che vanno dal 1927 alla morte di Penna nel 1977, la trasmissione è elettrica". (Ammiel Alcalay)

Il primo incontro di Peter Valente con la poesia di Sandro Penna è avvenuto durante la traduzione di Pier Paolo Pasolini. All'epoca Valente stava leggendo una biografia di Pasolini e venne a sapere della sua stretta amicizia con Penna. Pasolini insisteva sul fatto che tra i lettori seri di poesia Penna non poteva essere ignorato. Nato a Perugia il 12 giugno 1906, Sandro Penna visse la maggior parte della sua vita a Roma (vi morì il 21 gennaio 1977), tranne un breve periodo a Milano dove lavorò come impiegato in una biblioteca. Quando Pasolini arrivò a Roma nel 1950, cercò Penna per "fargli fare un giro". Sapeva che Penna era innamorato degli stessi ragazzi che si aggiravano per le periferie di Roma.

Nella sua poesia Penna dice chiaramente chi è e come si sente. È una qualità abbastanza rara di questi tempi. Egli si allontana dagli orpelli dell'identità e si dirige verso un'onesta espressione d'amore. Nell'opera di Penna il bello non è consapevole di sé ed è quindi erotico: "La bellezza di chi non è consapevole della propria bellezza / non è forse più bella di chi ne è consapevole? "È critico nei confronti di coloro che nascondono i loro desideri dietro una sottile facciata di pudore:

Eccoli, questi signori della vita. Sono davvero molto modesti. Anche con i sensi completamente eccitati, riescono a non offendere nessuno".

Penna non ha mai nascosto la sua sessualità nelle interviste. Una volta disse a un giornalista (che probabilmente dovette pagare a caro prezzo l'intervista): "Non sono omosessuale. Sono un pederasta... L'omosessualità è un privilegio". L'omosessualità di Penna è complicata in un certo senso da un dilemma morale:

Il problema del sesso consuma tutta la mia vita. Mi chiedo in ogni momento se sto facendo la cosa giusta o sbagliata".

Ma c'è un altro senso in cui Penna accetta l'impossibilità di una risoluzione morale del suo "problema" e trasforma invece questo aspetto negativo in un valore positivo:

Nelle mie poesie ci sono sempre dei ragazzi. Ma non so come parlare di altro. Tutto il resto è solo un rumore noioso. Non sono in grado di cantare le buone azioni".

Poiché le sue poesie riguardano principalmente l'amore omosessuale, rischiano di essere relegate in un ghetto di lettori solo gay o in un altro ghetto che anche gli omosessuali evitano: la pederastia. Si tratta di una questione problematica negli Stati Uniti, dove lo scandalo per l'orientamento sessuale è ancora prevalente. Ma soprattutto, nella poesia di Penna non ci sono dichiarazioni glamour o preoccupazioni per la politica di genere. Non troverete nemmeno una visione del processo storico o una massa di dettagli fisici. Ciò che troverete è un attaccamento alla realtà quotidiana. La poesia di Penna è candida, ordinata, minimalista e di profonda intensità lirica e, come scrisse Pasolini, grande sostenitore dell'opera di Penna, nella prefazione del 1970 alla raccolta di poesie di Penna, egli è "forse il più grande e gioioso... poeta italiano".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780692296936
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Un ragazzo addormentato sotto il sole: Versioni di Sandro Penna - A Boy Asleep Under the Sun:...
"Più giovane di Umberto Saba ed Eugenio Montale,...
Un ragazzo addormentato sotto il sole: Versioni di Sandro Penna - A Boy Asleep Under the Sun: Versions of Sandro Penna

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)