Un fuoco calmo: E altri scritti di viaggio

Punteggio:   (4,2 su 5)

Un fuoco calmo: E altri scritti di viaggio (Philippe Jaccottet)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “A Calm Fire and Other Travel Writings” di Philippe Jaccottet, tradotto da John Taylor, offre un approccio unico e filosofico alla scrittura di viaggio, concentrandosi su temi storici, religiosi e culturali piuttosto che sulle tipiche narrazioni di viaggio descrittive. Esplora l'impatto della guerra e della disarmonia in luoghi come il Libano, Israele e l'Italia, intrecciando riflessioni personali e riferimenti letterari.

Vantaggi:

Il libro è stato apprezzato per la sua originalità e il suo stile di scrittura affascinante. Offre un profondo impegno intellettuale con i temi del viaggio, della cultura e della storia, andando oltre la semplice descrizione dei luoghi. Cattura efficacemente la complessità delle regioni colpite da conflitti e offre spunti filosofici sull'esperienza umana.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare deludente la mancanza della tipica scrittura di viaggio descrittiva. La natura filosofica e intellettuale del testo potrebbe non piacere a chi è alla ricerca di semplici resoconti di viaggio. Il ritratto di alcuni luoghi potrebbe risultare cupo o poco lusinghiero.

(basato su 1 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

A Calm Fire: And Other Travel Writings

Contenuto del libro:

In questi tempi di violenza straziante, di scontro tra religioni e di una narrazione apparentemente senza fine della dicotomia tra Oriente e Occidente, la meraviglia per la religione e la cultura del Medio Oriente può scarseggiare. Tuttavia, la scrittura di viaggio lirica e filosofica di Calm Fire del poeta svizzero Philippe Jaccottet la riaccende, facendoci uscire dai nostri luoghi ordinari e dalle storie di violenti conflitti in Medio Oriente. Le descrizioni poetiche di Jaccottet esplorano i ricchi mondi culturali della Siria, del Libano, dell'Egitto e di Israele, offrendoci scorci non comuni di paesi spesso associati a tumulti, morte e distruzione. Esprimendo l'ammirazione di un poeta per le estasi della fede e lo scetticismo di un filosofo nei confronti di questi sentimenti apparentemente trasformativi, Jaccottet si immerge in profondità nelle culture religiose dei luoghi che visita.

.

In definitiva, che si trovi sulle Alpi svizzere o tra i cedri del Libano, la stessa domanda pervade l'opera di Philippe Jaccottet: Come dovremmo vivere? Più che un semplice palliativo a un ciclo di notizie deprimenti, Calm Fire cattura un vero senso del luogo, celebrando e riflettendo sui modi di vita attraverso l'esperienza coinvolgente del viaggio.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780857425980
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2018
Numero di pagine:312

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Tratti di luce o di ombra: Appunti protetti, 1952-2005 - Patches of Sunlight, or of Shadow:...
La nuova opera di Philippe Jaccottet segue per...
Tratti di luce o di ombra: Appunti protetti, 1952-2005 - Patches of Sunlight, or of Shadow: Safeguarded Notes, 1952-2005
Un fuoco calmo: E altri scritti di viaggio - A Calm Fire: And Other Travel Writings
In questi tempi di violenza straziante, di scontro tra religioni e...
Un fuoco calmo: E altri scritti di viaggio - A Calm Fire: And Other Travel Writings
Poesie selezionate di Philippe Jaccottet - Selected Poems Philippe Jaccottet
Philippe Jaccottet fa parte di un gruppo di poeti che si sono...
Poesie selezionate di Philippe Jaccottet - Selected Poems Philippe Jaccottet
Sotto i cieli nuvolosi e Beauregard: Penses Sous Les Nuages & Beauregard - Under Clouded Skies &...
La poesia di Philippe Jaccottet è meditativa,...
Sotto i cieli nuvolosi e Beauregard: Penses Sous Les Nuages & Beauregard - Under Clouded Skies & Beauregard: Penses Sous Les Nuages & Beauregard
La luce d'inverno di Philippe Jaccottet (scheda e analisi completa dell'opera) - la lumire d'hiver...
Venite a scoprire la collezione di Philippe...
La luce d'inverno di Philippe Jaccottet (scheda e analisi completa dell'opera) - la lumire d'hiver de Philippe Jaccottet (fiche de lecture et analyse complte de l'oeuvre)
La ciotola del pellegrino: (Giorgio Morandi) - The Pilgrim's Bowl: (Giorgio Morandi)
Una meditazione sull'opera dell'artista italiano Giorgio Morandi...
La ciotola del pellegrino: (Giorgio Morandi) - The Pilgrim's Bowl: (Giorgio Morandi)
L'oscurità - Obscurity
La storia di un intenso incontro tra due uomini che un tempo erano molto vicini e che ora devono fare i conti con gli ideali fratturati che li separano...
L'oscurità - Obscurity
La Clart Notre-Dame e l'ultimo libro dei Madrigali - La Clart Notre-Dame and the Last Book of the...
Le ultime opere dell'ultimo grande poeta classico...
La Clart Notre-Dame e l'ultimo libro dei Madrigali - La Clart Notre-Dame and the Last Book of the Madrigals
L'oscurità - Obscurity
Dopo diversi anni all'estero, un giovane torna nella sua città natale per cercare l'uomo che chiama maestro. Questo maestro, un brillante filosofo, aveva...
L'oscurità - Obscurity
Alla luce dell'inverno - In Winter Light
A la lumiere d'hiver” è un'opera centrale nella scrittura del poeta svizzero francese Philippe Jaccottet (1925-2021). La...
Alla luce dell'inverno - In Winter Light
Il tempo dei semi - Quaderni, 1954-79 - Seedtime - Notebooks, 1954-79
Fin dalla sua prima raccolta di poesie, apparsa nel 1953, Philippe...
Il tempo dei semi - Quaderni, 1954-79 - Seedtime - Notebooks, 1954-79

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)