Tre opere: Celebrazioni per la vittoria, Prigionieri, La ragazza d'amore e l'innocente

Tre opere: Celebrazioni per la vittoria, Prigionieri, La ragazza d'amore e l'innocente (Isaevich Solzhenitsyn Aleksandr)

Titolo originale:

Three Plays: Victory Celebrations, Prisoners, The Love-Girl and the Innocent

Contenuto del libro:

Nel marzo del 1953, diciassette anni prima di ricevere il Premio Nobel, Alexander Solzhenitsyn terminò il suo periodo di detenzione nel campo di lavoro di Ekibastuz con l'opera teatrale Festeggiamenti per la vittoria e sette delle dodici scene di Prigionieri, che erano state memorizzate. Durante il successivo esilio interno, completò Prigionieri e iniziò un'altra opera teatrale, La ragazza d'amore e l'innocente. Il risultato è una trilogia drammatica incentrata sugli eventi del 1945: l'avanzata dell'esercito russo nella Prussia orientale e il "rimpatrio" degli ex prigionieri di guerra russi nei campi di lavoro Gulag.

Le tre opere teatrali trasmettono l'amara esperienza di guerra e di prigionia vissuta da Solzhenitsyn.

In Victory Celebrations (traduzione di Helen Rapp e Nancy Thomas), si può riconoscere l'autore in Sergei Nerzhin, un capitano di un battaglione di artiglieria sovietico il cui staff improvvisa un banchetto in un castello catturato nella Prussia orientale. La festa si trasforma in conflitto quando Nerzhin si schiera con Galina - un'emigrata russa il cui marito combatte con i tedeschi - contro il tenente Gridnev, un ufficiale del controspionaggio militare che insiste che Galina è una spia.

Prigionieri (tradotto da Helen Rapp e Nancy Thomas, e basato in parte sull'arresto e la prigionia iniziali di Solzhenitsyn) segue un gruppo di prigionieri politici, tra cui ex prigionieri di guerra, dal loro arrivo in una prigione sovietica al confine con la Prussia fino al loro interrogatorio sommario, al processo e alla condanna.

L'alter ego di Solzhenitsyn in La ragazza d'amore e l'innocente (traduzione di Nicholas Bethell e David Burg) è Rodion Nemov, un nuovo prigioniero in un campo di lavoro che non è disposto a scendere a compromessi per sopravvivere. Questa opera finale della trilogia è, come scrisse Martin Esslin a proposito della produzione della Royal Shakespeare Company del 1981, "un classico ritratto del Gulag".

Queste opere teatrali degli anni Cinquanta sono tra i primi scritti del Premio Nobel. Ma nella sua indignazione per l'ingiustizia e la bancarotta morale, Solzhenitsyn drammaturgo prefigura Solzhenitsyn grande romanziere.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780374519247
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Un giorno nella vita di Ivan Denisovich - One Day in the Life of Ivan Denisovich
Il primo romanzo pubblicato del controverso autore russo...
Un giorno nella vita di Ivan Denisovich - One Day in the Life of Ivan Denisovich
Un giorno nella vita di Ivan Denisovich: (Edizione per il 50° anniversario) - One Day in the Life of...
Il primo romanzo pubblicato del controverso...
Un giorno nella vita di Ivan Denisovich: (Edizione per il 50° anniversario) - One Day in the Life of Ivan Denisovich: (50th Anniversary Edition)
Non sbagliamo mai (rivisto) - We Never Make Mistakes (Revised)
In "Un incidente alla stazione di Krechetovka", un tenente dell'Armata Rossa si...
Non sbagliamo mai (rivisto) - We Never Make Mistakes (Revised)
Un giorno nella vita di Ivan Denisovich - One Day in the Life of Ivan Denisovich
Anticipando i suoi successivi resoconti...
Un giorno nella vita di Ivan Denisovich - One Day in the Life of Ivan Denisovich
Tre opere: Celebrazioni per la vittoria, Prigionieri, La ragazza d'amore e l'innocente - Three...
Nel marzo del 1953, diciassette anni prima di...
Tre opere: Celebrazioni per la vittoria, Prigionieri, La ragazza d'amore e l'innocente - Three Plays: Victory Celebrations, Prisoners, The Love-Girl and the Innocent

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)