Transatlantico: Una traduzione alternativa

Punteggio:   (4,1 su 5)

Transatlantico: Una traduzione alternativa (Danuta Borchardt)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Trans-Atlantyk” di Witold Gombrowicz, tradotto da Borchardt, è un romanzo picaresco umoristico ma profondo che combina elementi di narrazione personale e satira politica, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Mentre alcuni lettori ne apprezzano lo stile anacronistico e la storia divertente, altri lo trovano difficile da affrontare.

Vantaggi:

Il romanzo offre un umorismo profondo e uno stile narrativo unico che ricorda la narrazione storica polacca. È divertente, con colpi di scena inaspettati e una notevole satira politica. La traduzione cattura efficacemente l'essenza della letteratura inglese contemporanea.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano difficile entrare in sintonia con il libro, il che indica che potrebbe non essere apprezzato da tutti.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Trans-Atlantyk: An Alternate Translation

Contenuto del libro:

Un romanzo satirico brillante e semiautobiografico di una delle figure più importanti della letteratura polacca del XX secolo, ora in una nuova traduzione inglese. Considerato da molti come uno dei più grandi scrittori degli ultimi cento anni, il romanziere polacco Witold Gombrowicz esplora il moderno disagio dell'esilio e dello spostamento in un mondo in via di disintegrazione nel suo acclamato classico Trans-Atlantyk.

Il romanzo più personale di Gombrowicz - e probabilmente il suo più iconoclasta - Trans-Atlantyk è scritto nello stile di una gaweda, una storia raccontata al focolare in una lingua nata nel XVII secolo. Racconta le avventure, spesso farsesche, di un giovane scrittore squattrinato bloccato in Argentina quando i nazisti invadono la sua patria, e la sua successiva “adozione” da parte del personale dell'ambasciata polacca e della comunità migratoria. Basato vagamente sulle esperienze di Gombrowicz come espatriato, Trans-Atlantyk è intriso di umorismo e satira tagliente, intrecciata a visioni cupe della guerra e dei suoi orrori, che invitano l'individuo e la società in generale a sollevarsi dalle costrizioni soffocanti dei costumi nazionalistici, sessuali e patriottici.

I temi del romanzo sono universali e la sua esecuzione ingegnosa: un capolavoro dell'arte letteraria del XX secolo di un autore che John Updike ha definito “uno dei più profondi della tarda modernità”. "

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780300175301
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2014
Numero di pagine:192

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Transatlantico: Una traduzione alternativa - Trans-Atlantyk: An Alternate Translation
Un romanzo satirico brillante e semiautobiografico di una delle...
Transatlantico: Una traduzione alternativa - Trans-Atlantyk: An Alternate Translation

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)