Tragedie greche 3, 3: Eschilo: Le Eumenidi; Sofocle: Filottete, Edipo a Colono; Euripide: Le Baccanti, Alcestis

Punteggio:   (4,5 su 5)

Tragedie greche 3, 3: Eschilo: Le Eumenidi; Sofocle: Filottete, Edipo a Colono; Euripide: Le Baccanti, Alcestis (Mark Griffith)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è lodato per le sue superbe traduzioni di tragedie greche, l'ottima leggibilità e l'accattivante copertina. Tuttavia, l'edizione Kindle ha suscitato notevoli lamentele, in particolare per la fastidiosa funzione Pan/Zoom a comparsa e per i problemi con i numeri di riga e di pagina che ne compromettono l'uso accademico.

Vantaggi:

Traduzioni ottime e coinvolgenti, facile da capire, copertina accattivante, commento breve ma utile.

Svantaggi:

L'edizione Kindle ha una fastidiosa funzione Pan/Zoom e manca di una corretta numerazione delle pagine e delle righe, rendendo difficile la consultazione accademica.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Greek Tragedies 3, 3: Aeschylus: The Eumenides; Sophocles: Philoctetes, Oedipus at Colonus; Euripides: The Bacchae, Alcestis

Contenuto del libro:

"Greek Tragedies, Volume III" contiene Le Eumenidi di Eschilo, tradotte da Richmond Lattimore; Filottete di Sofocle, tradotto da David Grene; Edipo a Colono di Sofocle, tradotto da Robert Fitzgerald; Le Baccanti di Euripide, tradotte da William Arrowsmith; e Alecestis di Euripide, tradotto da Richmond Lattimore. Sessant'anni fa, la University of Chicago Press intraprese un progetto epocale: una nuova traduzione delle tragedie greche che sarebbe stata la risorsa definitiva per insegnanti, studenti e lettori.

Ci sono riusciti. Sotto l'esperta direzione degli eminenti classicisti David Grene e Richmond Lattimore, quelle traduzioni combinarono accuratezza, immediatezza poetica e chiarezza di presentazione per rendere i capolavori superstiti di Eschilo, Sofocle ed Euripide in un inglese così vivace e avvincente da rimanere le traduzioni standard. Oggi, Chicago si sta adoperando per garantire che le nostre tragedie greche rimangano le principali versioni in lingua inglese per tutto il ventunesimo secolo.

In questa attesissima terza edizione, Mark Griffith e Glenn W. Most hanno aggiornato con cura le traduzioni per avvicinarle ancora di più al greco antico, pur mantenendo la vivacità per cui le nostre versioni inglesi sono famose.

Questa edizione comprende anche nuove traduzioni di "Medea", "I figli di Eracle", "Andromaca" e "Ifigenia tra i Tauri" di Euripide, frammenti di opere perdute di Eschilo e la parte superstite del dramma-satiro "I cercatori" di Sofocle. Nuove introduzioni per ogni opera offrono informazioni essenziali sulla sua prima produzione, sulla trama e sulla ricezione nell'antichità e oltre. Inoltre, ogni volume include un'introduzione alla vita e all'opera del tragediografo, nonché note che affrontano le incertezze testuali e un glossario dei nomi e dei luoghi citati nelle opere.

Oltre ai nuovi contenuti, i volumi sono stati riorganizzati sia all'interno che tra i volumi per riflettere gli studi più aggiornati sull'ordine in cui le opere furono originariamente scritte. Il risultato è una serie di bei tascabili destinati a introdurre nuove generazioni di lettori a queste opere fondamentali della drammaturgia, dell'arte e della vita occidentale".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780226035932
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:344

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Tragedie greche 3, 3: Eschilo: Le Eumenidi; Sofocle: Filottete, Edipo a Colono; Euripide: Le...
"Greek Tragedies, Volume III" contiene Le Eumenidi...
Tragedie greche 3, 3: Eschilo: Le Eumenidi; Sofocle: Filottete, Edipo a Colono; Euripide: Le Baccanti, Alcestis - Greek Tragedies 3, 3: Aeschylus: The Eumenides; Sophocles: Philoctetes, Oedipus at Colonus; Euripides: The Bacchae, Alcestis
Tragedie greche 1, 1: Eschilo: Agamennone, Prometeo legato; Sofocle: Edipo Re, Antigone; Euripide:...
Greek Tragedies, Volume I contiene l'"Agamennone"...
Tragedie greche 1, 1: Eschilo: Agamennone, Prometeo legato; Sofocle: Edipo Re, Antigone; Euripide: Ippolito - Greek Tragedies 1, 1: Aeschylus: Agamemnon, Prometheus Bound; Sophocles: Oedipus the King, Antigone; Euripides: Hippolytus
Tragedie greche 2, 2: Eschilo: I portatori di libagione; Sofocle: Elettra; Euripide: Ifigenia tra i...
Tragedie greche, volume II, contiene "I portatori...
Tragedie greche 2, 2: Eschilo: I portatori di libagione; Sofocle: Elettra; Euripide: Ifigenia tra i Tauri, Elettra, la Donna di Troia - Greek Tragedies 2, 2: Aeschylus: The Libation Bearers; Sophocles: Electra; Euripides: Iphigenia Among the Taurians, Electra, the Trojan Wome
Giuditta - Judith
I laureandi trovano spesso il bel poema inglese antico JUDITH il più stimolante tra i testi sopravvissuti del periodo anglosassone. Negli ultimi trent'anni ha...
Giuditta - Judith
Il gioco del satiro greco: Cinque studi - Greek Satyr Play: Five Studies
Con una nuova introduzione e alcune revisioni, questi saggi ristampati sui...
Il gioco del satiro greco: Cinque studi - Greek Satyr Play: Five Studies

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)