Tecnologia e ambiente nella storia

Punteggio:   (5,0 su 5)

Tecnologia e ambiente nella storia (B. Pritchard Sara)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.

Titolo originale:

Technology and the Environment in History

Contenuto del libro:

Neue Perspektiven für einen nachhaltigeren Umgang mit der Umwelt für die Menschheit - und den Planeten.

Wissenschaftler, politische Entscheidungsträger und Bürger sind heute mit zahlreichen Dilemmas an der Schnittstelle zwischen Technologie und Umwelt konfrontiert. Jeder Tag scheint neue Sorgen über die Gefahren zu bringen, die von Karzinogenen, "Superbugs", Energiekrisen, invasiven Arten, gentechnisch veränderten Organismen, Grundwasserverschmutzung, versagender Infrastruktur und anderen beunruhigenden Themen ausgehen.

In Technology and the Environment in History erforschen Sara B. Pritchard und Carl A. Zimring mit einem analytischen Ansatz die aktuelle Forschung an der Schnittstelle von Umwelt- und Technikgeschichte - ein aufstrebendes Feld, das als Envirotech bekannt ist. Technologie und Umwelt in der Geschichte Sie erörtern die wichtigen Themen, historischen Prozesse und wissenschaftlichen Anliegen, die sich aus den jüngsten Arbeiten zum Thema Envirotech ergeben haben. Jedes Kapitel konzentriert sich auf ein anderes dringendes Thema:

- Lebensmittel und Lebensmittelsysteme: Wie Menschen im Laufe der Geschichte Organismen und Ökosysteme manipuliert haben, um Nährstoffe für Gesellschaften zu produzieren.

- Industrializzazione: Come i processi ambientali hanno limitato l'industrializzazione e richiesto cambiamenti nelle relazioni tra natura umana e non umana.

- Scarti: Cosa possiamo imparare dalle forme multiformi, dalle storie complesse e dalle possibilità inaspettate dei rifiuti.

- Disastri: Come i disastri, che gli autori sostengono essere comuni nel mondo industrializzato, espongono la fallacia delle divisioni ordinate tra natura, tecnologia e società.

- Corpo: come i corpi rivelano i confini porosi tra tecnologia, ambiente e uomo.

- Sensescapes: come i cambiamenti ambientali e tecnologici hanno rimodellato le esperienze sensoriali degli esseri umani (e potenzialmente dei non umani) nel corso del tempo.

Utilizzando cinque concetti per comprendere le relazioni storiche tra tecnologia e ambiente - porosità, sistemi, ibridazione, biopolitica e giustizia ambientale - Pritchard e Zimring propongono una cronologia di processi, momenti e periodizzazioni chiave nella storia della tecnologia e dell'ambiente. In definitiva, affermano, le prospettive envirotecniche ci aiutano a impegnarci con il mondo circostante in modi che sono, speriamo, più sostenibili e giusti sia per l'umanità che per il pianeta. Rivolta a studenti e studiosi che si avvicinano per la prima volta alla storia dell'ambiente, alla storia della tecnologia e al loro nesso, questa sintesi impressionante guarda verso l'esterno e verso il futuro, identificando aree promettenti in fasi più formative dello sviluppo intellettuale e sinergie attuali con aree correlate emerse negli ultimi anni, tra cui l'antropologia ambientale, gli studi sullo scarto e il postumanesimo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781421438993
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2020
Numero di pagine:264

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Tecnologia e ambiente nella storia - Technology and the Environment in History
Neue Perspektiven für einen nachhaltigeren Umgang mit der Umwelt...
Tecnologia e ambiente nella storia - Technology and the Environment in History

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)